B1.43: Integrazione e social network

Интеграция и социална мрежа

Scopri лексиката за интеграция и социална мрежа на български, включително думи като "общност" (общност) и "взаимодействие" (взаимодействие), за да подобриш комуникацията си в социални среди.

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Prossimamente...

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi praticare il bulgaro oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Integrazione e rete sociale in bulgaro: guida di studio B1

Questa lezione si concentra su vocaboli e espressioni fondamentali per parlare di integrazione sociale e della costruzione di reti di amicizia e supporto in bulgaro. Al livello B1, imparerai a descrivere situazioni di integrazione, a esprimere sentimenti personali riguardo al cambiamento culturale e a discutere delle tue relazioni sociali con naturalezza.

Argomenti principali della lezione

  • Termini chiave per l'integrazione: parole come адаптация (adattamento), приемане (accoglienza), културен обмен (scambio culturale).
  • Vocabolario sulla rete sociale: приятели (amici), познат (conoscente), общество (società), подкрепа (supporto).
  • Espressioni utili per comunicare sentimenti: чувствам се добре (mi sento bene), трудно ми е (mi è difficile), благодарен съм (sono grato).

Strutture grammaticali e frasi d’esempio

La lezione introduce frasi e costruzioni utili per parlare delle proprie esperienze sociali, come ad esempio:

  • Семейството и приятелите са важна част от моята социална мрежа. (La famiglia e gli amici sono una parte importante della mia rete sociale.)
  • След преместването в нов град, адаптацията може да отнеме време. (Dopo essermi trasferito in una nuova città, l'adattamento può richiedere tempo.)

Differenze rilevanti tra l'italiano e il bulgaro

Il bulgaro utilizza l'alfabeto cirillico, che rappresenta una differenza visiva primaria rispetto all'italiano. Inoltre, il bulgaro ha un sistema verbale con tempi e aspetti specifici che non sempre corrispondono direttamente all'italiano. Ad esempio, l'espressione чувствам се significa "mi sento", ma si costruisce con il verbo riflessivo, che in bulgaro assume una funzione essenziale per esprimere stati d'animo.

Allo stesso modo, il termine общество equivale a "società" in italiano, ma in bulgaro può riferirsi sia alla comunità locale sia alla collettività più ampia, quindi è importante cogliere il contesto. Infine, parole come приятели (amici) e познат (conoscente) distinguono nettamente il grado di confidenza, cosa che in italiano si rende spesso con sfumature o aggettivi aggiuntivi.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏