Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

  1. Usa "per" per esprimere lo scopo o l'intenzione di un'azione.
  2. Usa "perché" per spiegare il motivo o la causa di un'azione.
EspressioneFormulaEsempio
PerPer + infinito

Parto per preparare la valigia.

Metto la crema solare per proteggermi dal sole.

PerchéPerché + presente

Preparo i bagagli perché parto domani.

Porto la fotocamera perché voglio fare foto.

Esercizio 1: Espressare proposito

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

perché, per

1.
Preparo la valigia ... partire in vacanza.
(Preparo la valigia per partire in vacanza.)
2.
Porto la fotocamera ... fare belle foto in viaggio.
(Porto la fotocamera per fare belle foto in viaggio.)
3.
Non dimentico il pigiama ... voglio dormire bene.
(Non dimentico il pigiama perché voglio dormire bene.)
4.
Carico il cellulare ... non restare senza batteria.
(Carico il cellulare per non restare senza batteria.)
5.
Porto il costume da bagno ... nuotare in mare.
(Porto il costume da bagno per nuotare in mare.)
6.
Uso le cuffiette ... ascolto musica durante il viaggio.
(Uso le cuffiette perché ascolto musica durante il viaggio.)
7.
Preparo i bagagli ... fare un viaggio breve.
(Preparo i bagagli per fare un viaggio breve.)
8.
Porto gli occhiali da sole ... fa molto caldo.
(Porto gli occhiali da sole perché fa molto caldo.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione:

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì, 16/07/2025 16:21