Atterrare (atterrare) - Passato prossimo, indicativo (Passato prossimo, indicativo)

 Atterrare (atterrare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Atterrare - Coniugazione di Atterrare in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al passato prossimo, tempo indicativo (Passato prossimo, indicativo).

Passato prossimo, indicativo (Passato prossimo, indicativo)

Tutte le coniugazioni e i tempi: Atterrare (atterrare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Programma: lezione di italiano - All'aeroporto e sull'aereo. (All'aeroporto e sull'aereo.)

Coniugazione di atterrare al passato prossimo

Italiano Italiano
(io) sono atterrato/atterrata (io) sono atterrato/atterrata
(tu) sei atterrato/atterrata (tu) sei atterrato/atterrata
(lui/lei) è atterrato/atterrata (lui/lei) è atterrato/atterrata
(noi) siamo atterrati/atterrate (noi) siamo atterrati/atterrate
(voi) siete atterrati/atterrate (voi) siete atterrati/atterrate
(loro) sono atterrati/atterrate (loro) sono atterrati/atterrate

Frasi di esempio

Italiano Italiano
Sono atterrato all'aeroporto in tempo. Sono atterrato all'aeroporto in tempo.
Sei atterrato vicino al terminal giusto? Sei atterrato vicino al terminal giusto?
L'aereo è atterrato senza ritardi. L'aereo è atterrato senza ritardi.
Siamo atterrati dopo i controlli di sicurezza. Siamo atterrati dopo i controlli di sicurezza.
Siete atterrati vicino al gate di partenza? Siete atterrati vicino al gate di partenza?
Sono atterrati con la carta d'imbarco pronta. Sono atterrati con la carta d'imbarco pronta.