Completare (completare) - Trapassato prossimo, indicativo (Trapassato prossimo, indicativo) Condividi Copiato!

Completare - Coniugazione di Completare in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al trapassato prossimo, modo indicativo (Trapassato prossimo, indicativo).
Trapassato prossimo, indicativo (Trapassato prossimo, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Completare (completare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Organizzazione e delegazione (Organizzazione e delegazione)
Coniugazione di completare al trapassato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) avevo completato | (io) avevo completato |
(tu) avevi completato | (tu) avevi completato |
(lui/lei) aveva completato | (lui/lei) aveva completato |
(noi) avevamo completato | (noi) avevamo completato |
(voi) avevate completato | (voi) avevate completato |
(loro) avevano completato | (loro) avevano completato |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Avevo completato l'incarico prima della riunione. | Avevo completato l'incarico prima della riunione. |
Avevi completato la valutazione entro la scadenza? | Avevi completato la valutazione entro la scadenza? |
Aveva completato il progetto in attesa dell'approvazione. | Aveva completato il progetto in attesa dell'approvazione. |
Avevamo completato la gestione del tempo insieme. | Avevamo completato la gestione del tempo insieme. |
Avevate completato la priorità per essere responsabili. | Avevate completato la priorità per essere responsabili. |
Avevano completato la delega secondo il sistema aziendale. | Avevano completato la delega secondo il sistema aziendale. |