Convivere (convivere) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Convivere - Congiugazione di convivere in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al tempo presente, indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Convivere (convivere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - La nostra casa (La nostra casa)
Coniugazione del verbo convivere al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) convivo | (io) convivo |
(tu) convivi | (tu) convivi |
(lui/lei) convive | (lui/lei) convive |
(noi) conviviamo | (noi) conviviamo |
(voi) convivete | (voi) convivete |
(loro) convivono | (loro) convivono |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Io convivo con la mia famiglia in questa casa. | Io convivo con la mia famiglia in questa casa. |
Tu convivi bene con i tuoi coinquilini. | Tu convivi bene con i tuoi coinquilini. |
Lui convive con calma nel suo appartamento. | Lui convive con calma nel suo appartamento. |
Noi conviviamo tranquilli al primo piano. | Noi conviviamo tranquilli al primo piano. |
Voi convivete nel salotto con rispetto. | Voi convivete nel salotto con rispetto. |
Loro convivono spesso nel grande giardino. | Loro convivono spesso nel grande giardino. |