Dimenticare (dimenticare) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Dimenticare - Coniugazione di Dimenticare in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al tempo presente, indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Dimenticare (dimenticare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Preparare i bagagli (Preparare i bagagli)
Congiugazione del verbo dimenticare al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) dimentico | (io) dimentico |
(tu) dimentichi | (tu) dimentichi |
(lui/lei) dimentica | (lui/lei) dimentica |
(noi) dimentichiamo | (noi) dimentichiamo |
(voi) dimenticate | (voi) dimenticate |
(loro) dimenticano | (loro) dimenticano |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Dimentico sempre la crema solare nella valigia. | Dimentico sempre la crema solare nella valigia. |
Dimentichi il caricatore nello zaino ogni volta. | Dimentichi il caricatore nello zaino ogni volta. |
Lei dimentica gli occhiali da sole prima del viaggio. | Lei dimentica gli occhiali da sole prima del viaggio. |
Dimentichiamo spesso il pigiama quando prepariamo i bagagli. | Dimentichiamo spesso il pigiama quando prepariamo i bagagli. |
Dimenticate il costume da bagno per la vacanza al mare. | Dimenticate il costume da bagno per la vacanza al mare. |
Loro dimenticano l'asciugamano quando fanno la valigia. | Loro dimenticano l'asciugamano quando fanno la valigia. |