Pensare (pensare) - Passato prossimo, indicativo (Passato prossimo, indicativo)

 Pensare (pensare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Pensare - Coniugazione di Pensare in italiano: tabella della coniugazione, esempi ed esercizi nel passato prossimo, tempo indicativo (Passato prossimo, indicativo).

Passato prossimo, indicativo (Passato prossimo, indicativo)

Tutte le coniugazioni e i tempi: Pensare (pensare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Programma: lezione di italiano - Vacanza disastrosa? (Vacanza disastrosa?)

Coniugazione di pensare al passato prossimo

Italiano Italiano
(io) ho pensato (io) ho pensato
(tu) hai pensato (tu) hai pensato
(lui/lei) ha pensato (lui/lei) ha pensato
(noi) abbiamo pensato (noi) abbiamo pensato
(voi) avete pensato (voi) avete pensato
(loro) hanno pensato (loro) hanno pensato

Frasi di esempio

Italiano Italiano
Ho pensato di denunciare il furto subito. Ho pensato di denunciare il furto subito.
Hai pensato all'assicurazione di viaggio? È utile. Hai pensato all'assicurazione di viaggio? È utile.
Ha pensato di chiedere aiuto all'ambasciata. Ha pensato di chiedere aiuto all'ambasciata.
Abbiamo pensato di guardare la mappa per orientarci. Abbiamo pensato di guardare la mappa per orientarci.
Avete pensato a prendere un taxi dall'aeroporto? Avete pensato a prendere un taxi dall'aeroporto?
Hanno pensato che l'incidente fosse una truffa. Hanno pensato che l'incidente fosse una truffa.