Perdersi (perdersi) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Perdersi - Coniugazione del verbo Perdersi in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al tempo presente, indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Perdersi (perdersi) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Vacanza disastrosa? (Vacanza disastrosa?)
Coniugazione di perdersi al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) mi perdo | (io) mi perdo |
(tu) ti perdi | (tu) ti perdi |
(lui/lei) si perde | (lui/lei) si perde |
(noi) ci perdiamo | (noi) ci perdiamo |
(voi) vi perdete | (voi) vi perdete |
(loro) si perdono | (loro) si perdono |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Mi perdo guardando la mappa in città. | Mi perdo guardando la mappa in città. |
Ti perdi spesso senza l'ombrello utile. | Ti perdi spesso senza l'ombrello utile. |
Si perde l'incidente vicino all'ambasciata. | Si perde l'incidente vicino all'ambasciata. |
Ci perdiamo se non controlliamo la mappa. | Ci perdiamo se non controlliamo la mappa. |
Vi perdete senza chiedere aiuto in viaggio. | Vi perdete senza chiedere aiuto in viaggio. |
Si perdono documenti dopo una truffa. | Si perdono documenti dopo una truffa. |