Risparmiare (risparmiare) - Condizionale presente, condizionale (Condizionale presente, condizionale) Condividi Copiato!

Risparmiare - Coniugazione di Risparmiare in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi nel condizionale presente, tempo condizionale (Condizionale presente, condizionale).
Condizionale presente, condizionale (Condizionale presente, condizionale)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Risparmiare (risparmiare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Andare in pensione (Andare in pensione)
Congiugazione di risparmiare al condizionale presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) risparmierei | (io) risparmierei |
(tu) risparmieresti | (tu) risparmieresti |
(lui/lei) risparmierebbe | (lui/lei) risparmierebbe |
(noi) risparmieremmo | (noi) risparmieremmo |
(voi) risparmiereste | (voi) risparmiereste |
(loro) risparmierebbero | (loro) risparmierebbero |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Risparmierei per la pensione e il volontariato. | Risparmierei per la pensione e il volontariato. |
Tu risparmieresti se avessi più tempo libero. | Tu risparmieresti se avessi più tempo libero. |
Il pensionato risparmierebbe per nuovi passatempo. | Il pensionato risparmierebbe per nuovi passatempo. |
Noi risparmieremmo per il futuro e l'attività. | Noi risparmieremmo per il futuro e l'attività. |
Voi risparmiereste per l'obbiettivo di andare in pensione. | Voi risparmiereste per l'obbiettivo di andare in pensione. |
Loro risparmierebbero per ridurre il rischio finanziario. | Loro risparmierebbero per ridurre il rischio finanziario. |