Venire (venire) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Venire - Coniugazione di Venire in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al presente, modo indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Venire (venire) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Di dove sei? (Di dove sei?)
Coniugazione di venire al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) vengo | (io) vengo |
(tu) vieni | (tu) vieni |
(lui/lei) viene | (lui/lei) viene |
(noi) veniamo | (noi) veniamo |
(voi) venite | (voi) venite |
(loro) vengono | (loro) vengono |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Io vengo dall'Italia e parlo italiano. | Io vengo dall'Italia e parlo italiano. |
Tu vieni dalla Francia, vero? | Tu vieni dalla Francia, vero? |
Lei viene dalla Germania oggi. | Lei viene dalla Germania oggi. |
Noi veniamo dal Belgio in treno. | Noi veniamo dal Belgio in treno. |
Voi venite dalla Spagna per la lezione. | Voi venite dalla Spagna per la lezione. |
Loro vengono da I Paesi Bassi con amici. | Loro vengono da I Paesi Bassi con amici. |