Avere (avere) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Avere - Coniugazione di Avere in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al presente, modo indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Avere (avere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Saluti e arrivederci (Saluti e arrivederci)
Coniugazione del verbo avere al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ho | (io) ho |
(tu) hai | (tu) hai |
(lui/lei) ha | (lui/lei) ha |
(noi) abbiamo | (noi) abbiamo |
(voi) avete | (voi) avete |
(loro) hanno | (loro) hanno |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Io ho bisogno di aiuto, grazie. | Io ho bisogno di aiuto, grazie. |
Tu hai una buona giornata, ciao! | Tu hai una buona giornata, ciao! |
Lui ha una domanda in classe. | Lui ha una domanda in classe. |
Noi abbiamo tempo per parlare. | Noi abbiamo tempo per parlare. |
Voi avete una lezione domani? | Voi avete una lezione domani? |
Loro hanno fame dopo la scuola. | Loro hanno fame dopo la scuola. |
Esercizio: Coniugazione verbale
Istruzione: Scegli la forma corretta.
hai, hanno, abbiamo, avete, ha, ho
1.
Noi ... tempo per parlare.
(Noi abbiamo tempo per parlare.)
2.
Voi ... una lezione domani?
(Voi avete una lezione domani?)
3.
Loro ... fame dopo la scuola.
(Loro hanno fame dopo la scuola.)
4.
Io ... bisogno di aiuto, grazie.
(Io ho bisogno di aiuto, grazie.)
5.
Tu ... una buona giornata, ciao!
(Tu hai una buona giornata, ciao!)
6.
Lui ... una domanda in classe.
(Lui ha una domanda in classe.)