Questa lezione introduce i saluti e le presentazioni in italiano, con pronomi personali come "io", "lei", "noi" e verbi essenziali al presente come "essere", "avere" e "stare"; impara espressioni quotidiane come "Ciao, come stai?" e "Arrivederci, ci vediamo domani!".
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (13) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Group the words according to the time of day in which they are commonly used: greetings for the morning or greetings for the afternoon/evening.
Saluti del mattino
Saluti del pomeriggio e della sera
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Come stai?
Come stai?
2
Buongiorno
Buongiorno
3
Buon pomeriggio
Buon pomeriggio
4
Avere
Avere
5
A domani
A domani
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Usa il saluto corretto in ogni situazione e avvia una piccola conversazione. (Usa il saluto corretto in ogni situazione e inizia una piccola conversazione.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ___ felice di conoscerti.
2. Tu ___ un bel sorriso.
3. Lui ___ il mio nuovo collega.
4. Noi ___ una lezione interessante oggi.
Esercizio 8: Greetings and farewells at the office
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Essere - To Be
Presente
- Io sono
- Tu sei
- Lui/Lei è
- Noi siamo
- Voi siete
- Loro sono
Avere - To Have
Presente
- Io ho
- Tu hai
- Lui/Lei ha
- Noi abbiamo
- Voi avete
- Loro hanno
Stare - To Be (to stay/remain)
Presente
- Io sto
- Tu stai
- Lui/Lei sta
- Noi stiamo
- Voi state
- Loro stanno
Vedere - To See
Presente
- Io vedo
- Tu vedi
- Lui/Lei vede
- Noi vediamo
- Voi vedete
- Loro vedono
Esercizio 9: I pronomi personali
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: I pronomi personali
Mostra la traduzione Mostra le risposteTu, Io, Loro, Voi, Lei, Lui, Noi
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Essere essere Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) sono | (io) sono |
(tu) sei | (tu) sei |
(lui/lei) è | (lui/lei) è |
(noi) siamo | (noi) siamo |
(voi) siete | (voi) siete |
(loro) sono | (loro) sono |
Avere avere Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ho | (io) ho |
(tu) hai | (tu) hai |
(lui/lei) ha | (lui/lei) ha |
(noi) abbiamo | (noi) abbiamo |
(voi) avete | (voi) avete |
(loro) hanno | (loro) hanno |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione a Saluti e Arrivederci
Questa lezione è pensata per chi inizia a imparare l'italiano e desidera padroneggiare le espressioni base per salutare e congedarsi nelle situazioni quotidiane. Imparerai come presentarti, usare i pronomi personali fondamentali e alcuni verbi essenziali al presente indicativo, utili per comunicare in modo semplice e naturale.
Contenuto della Lezione
Saluti comuni
Inizieremo con i saluti base per il mattino, il pomeriggio e la sera. Alcuni esempi chiave sono:
- Buongiorno – un saluto formale per la mattina
- Ciao – un saluto informale, molto usato tra amici e colleghi
- Buonasera – tipico per il pomeriggio e la sera
- Arrivederci – un modo cortese per congedarsi
Le presentazioni e i pronomi personali
Imparerai a presentarti e a chiedere come sta l'interlocutore utilizzando pronomi personali e verbi essenziali come essere, avere, stare e vedere. Esempi:
- Io sono Marco.
- Come stai oggi?
- Noi siamo pronti per iniziare.
Verbi essenziali al presente
Questi verbi sono fondamentali per formulare frasi semplici e presentarsi: essere, avere, stare, vedere. Ti verranno presentate le coniugazioni e potrai esercitarti nei loro usi pratici.
Espressioni per diverse fasce orarie
Riconosci e utilizza parole tipiche per salutare a seconda del momento della giornata, ad esempio:
- Il buongiorno, buona giornata – usati di mattina
- La buonasera, buonanotte – usati nel pomeriggio e sera
Dialoghi pratici
Per aiutarti a mettere in pratica quanto appreso, troverai brevi conversazioni simulate in contesti come ufficio, scuola e bar. Questi dialoghi ti permettono di esercitare saluti, presentazioni e chiusure tipiche in situazioni reali.
Note sulle differenze tra l'italiano e l'italiano come lingua di istruzione
Dato che l'italiano è sia la lingua insegnata che la lingua d'istruzione, non si rende necessaria una traduzione o paragoni con altre lingue. L'attenzione è posta sulle costruzioni sintattiche, l'uso corretto dei verbi e le espressioni idiomatiche tipiche. Ad esempio, l'uso di "Come stai?" è la formula standard per chiedere "How are you?" in un contesto informale, mentre in situazioni più formali si preferisce "Come sta?".
È utile ricordare alcune espressioni chiave:
- Ciao – saluto informale
- Buongiorno – formale e amichevole per la mattina
- Arrivederci – formula cortese per congedarsi
- Buona giornata – augurio di trascorrere bene la giornata