Contare (contare) - Presente, indicativo (Presente, indicativo)

 Contare (contare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Contare - Coniugazione di Contare in italiano: tavola di coniugazione, esempi ed esercizi nel tempo presente, indicativo (Presente, indicativo).

Presente, indicativo (Presente, indicativo)

Tutte le coniugazioni e i tempi: Contare (contare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Programma: lezione di italiano - Numeri e conteggio (Numeri e conteggio)

Coniugazione di contare al presente

Italiano Italiano
(io) conto (io) conto
(tu) conti (tu) conti
(lui/lei) conta (lui/lei) conta
(noi) contiamo (noi) contiamo
(voi) contate (voi) contate
(loro) contano (loro) contano

Frasi di esempio

Italiano Italiano
Io conto fino a dieci lentamente. Io conto fino a dieci lentamente.
Tu conti le mele sul tavolo. Tu conti le mele sul tavolo.
Lui conta i soldi per comprare il pane. Lui conta i soldi per comprare il pane.
Noi contiamo insieme fino a venti. Noi contiamo insieme fino a venti.
Voi contate le sedie nella stanza. Voi contate le sedie nella stanza.
Loro contano le persone nella classe. Loro contano le persone nella classe.

Esercizio: Coniugazione verbale

Istruzione: Scegli la forma corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

contate, conti, conta, contiamo, contano, conto

1.
Io ... fino a dieci lentamente.
(Io conto fino a dieci lentamente.)
2.
Noi ... insieme fino a venti.
(Noi contiamo insieme fino a venti.)
3.
Lui ... i soldi per comprare il pane.
(Lui conta i soldi per comprare il pane.)
4.
Tu ... le mele sul tavolo.
(Tu conti le mele sul tavolo.)
5.
Voi ... le sedie nella stanza.
(Voi contate le sedie nella stanza.)
6.
Loro ... le persone nella classe.
(Loro contano le persone nella classe.)