Scopri i numeri cardinali, da uno a milioni, e i verbi essenziali per il conteggio come contare, sommare e dividere. Esempi pratici includono: "Due chili di mele", "novanta euro", e "noi contiamo insieme".
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (25) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Divide these words into two groups: numbers and verbs used for counting, to help you memorize them better.
Numeri
Verbi legati al conteggio
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Dieci
Dieci
2
Settanta
Settanta
3
Ottanta
Ottanta
4
Sei
Sei
5
Tre
Tre
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Leggi ad alta voce i problemi di calcolo e risolvili. (Leggi ad alta voce i compiti di calcolo e risolvili.)
- Assegna un compito di calcolo agli altri. (Dai un compito di calcolo agli altri.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ___ fino a venti in italiano.
2. Tu ___ le monete sul tavolo.
3. Lui ___ le persone nella stanza.
4. Noi ___ insieme i numeri da uno a cento.
Esercizio 8: A counting lesson at work
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Contare - To count
Presente
- io conto
- tu conti
- lui/lei conta
- noi contiamo
- voi contate
- loro contano
Sommare - To add
Presente
- io sommo
- tu sommi
- lui/lei somma
- noi sommiamo
- voi sommate
- loro sommano
Dividere - To divide
Presente
- io divido
- tu dividi
- lui/lei divide
- noi dividiamo
- voi dividete
- loro dividono
Esercizio 9: Numeri cardinali: le decine
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Numeri cardinali: le decine
Mostra la traduzione Mostra le rispostenovanta, quarantasetta, ottanta, sessanta, venti, ottantanove, cinquanta, ventuno
Esercizio 10: Numeri grandi: centinaia, migliaia, milioni
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Numeri grandi: centinaia, migliaia, milioni
Mostra la traduzione Mostra le rispostetre milioni cinquataduemila, centocinquantasette, cinquecentocinquantadue, settecentocinquantaquattro, novemilaquattrocentouno, millenovecentonovantanove, trecentounidici, diecimilacentoventitre
Esercizio 11: Numeri cardinali: la base
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Numeri cardinali: la base
Mostra la traduzione Mostra le risposteTre, Quindici, Nove, Diciotto, Venti, Otto, Dieci, Tredici
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.4.3 Grammatica
Numeri grandi: centinaia, migliaia, milioni
Numeri grandi: centinaia, migliaia, milioni
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Contare contare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) conto | (io) conto |
(tu) conti | (tu) conti |
(lui/lei) conta | (lui/lei) conta |
(noi) contiamo | (noi) contiamo |
(voi) contate | (voi) contate |
(loro) contano | (loro) contano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Numeri e Conteggio in Italiano
Questa lezione introduce i numeri cardinali in italiano, concentrandosi sulle decine e sulle grandi quantità come centinaia, migliaia e milioni. Imparerai a capire e usare parole chiave legate ai numeri e ai verbi più comuni usati per contare e operare con i numeri.
Numeri Cardinali: Le Decine e i Numeri Grandi
Imparare i numeri da uno a cento è la base per poter comunicare quantità, prezzi e misure nella vita quotidiana. Le decine come dieci, venti, trenta, quaranta, fino a novanta sono fondamentali per esprimere numeri più grandi con facilità. Inoltre, termini come centinaia, migliaia e milioni sono utilizzati per quantità elevate.
Verbi Essenziali per il Conteggio
I verbi contare, sommare e dividere sono utilizzati spesso quando si parla di numeri in contesti pratici. Ecco alcune coniugazioni al presente del verbo contare per esempio:
- io conto
- tu conti
- lui/lei conta
- noi contiamo
- voi contate
- loro contano
Espressioni e Frasi Utili
Per migliorare la comprensione e la pratica, la lezione propone frasi comuni come:
- Due chili di mele, per favore!
- Ho speso cinquanta euro per la spesa settimanale.
- Abbiamo novanta minuti per fare l'esercizio.
- Puoi contare da uno a dieci, per favore?
Queste frasi aiutano a comprendere l'uso dei numeri in contesti reali.
Differenze e Note sulla Lingua Italiana
Essendo sia la lingua di istruzione che quella da imparare l'italiano, questa lezione si concentra interamente sulla comprensione e l'uso naturale dei numeri senza traduzioni. In italiano, i numeri concordano raramente in genere o numero, ma è importante memorizzare le forme corrette, specialmente nell'uso scritto e parlato. Ad esempio, ventuno e trentuno si scrivono e pronunciano uniti ma indicano numero cardinale. Verbi come contare, oltre a significare "fare la conta", possono anche avere usi figurati, ma in questo corso è analizzato il significato letterale e pratico.
Attività di Apprendimento
La lezione include anche esempi pratici come dialoghi di uso quotidiano al mercato o al ristorante per mettere in pratica la comprensione dei numeri e delle quantità, così come esercizi per coniugare verbi utili.