Dormire (dormire) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Dormire - Coniugazione di Dormire in italiano: Tavola di coniugazione, esempi ed esercizi al presente indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Dormire (dormire) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Giorni della settimana e momenti della giornata (Giorni della settimana e momenti della giornata)
Coniugazione del verbo dormire al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) dormo | (io) dormo |
(tu) dormi | (tu) dormi |
(lui/lei) dorme | (lui/lei) dorme |
(noi) dormiamo | (noi) dormiamo |
(voi) dormite | (voi) dormite |
(loro) dormono | (loro) dormono |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Io dormo bene la notte durante la settimana. | Io dormo bene la notte durante la settimana. |
Tu dormi poco il venerdì sera. | Tu dormi poco il venerdì sera. |
Lui dorme sempre fino a domenica mattina. | Lui dorme sempre fino a domenica mattina. |
Noi dormiamo tanto il weekend a casa. | Noi dormiamo tanto il weekend a casa. |
Voi dormite bene dopo il lavoro del martedì. | Voi dormite bene dopo il lavoro del martedì. |
Loro dormono durante la notte dopo la festa del sabato. | Loro dormono durante la notte dopo la festa del sabato. |