Scopri come indicare i giorni della settimana come il lunedì, il martedì e i momenti della giornata come la mattina e la sera, usando preposizioni essenziali come "di", "a" e "nel" per parlare della tua routine e dei tuoi impegni quotidiani.
Vocabolario (18) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Group the words according to whether they indicate a day of the week or a time of day.
Giorni della settimana
Momenti della giornata
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Sabato
Sabato
2
Oggi
Oggi
3
La notte
La notte
4
Mercoledì
Mercoledì
5
Martedì
Martedì
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Nomina il giorno e l'ora. (Indica il giorno e l'ora.)
- Descrivi l'attività di ogni persona. (Descrivi l'attività di ciascuna persona.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. La mattina ___ fino alle otto.
2. Nel pomeriggio ___ una passeggiata con gli amici.
3. La sera ___ una cena in famiglia.
4. Di notte ___ tutti profondamente.
Esercizio 8: The work and rest week
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Dormire - Dormire
Presente
- io dormo
- tu dormi
- lui/lei dorme
- noi dormiamo
- voi dormite
- loro dormono
Fare - Fare
Presente
- io faccio
- tu fai
- lui/lei fa
- noi facciamo
- voi fate
- loro fanno
Esercizio 9: Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Mostra la traduzione Mostra le risposteDa, Tra, Di, a, fra
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.9.1 Grammatica
Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Dormire dormire Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) dormo | (io) dormo |
(tu) dormi | (tu) dormi |
(lui/lei) dorme | (lui/lei) dorme |
(noi) dormiamo | (noi) dormiamo |
(voi) dormite | (voi) dormite |
(loro) dormono | (loro) dormono |
Fare fare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) faccio | (io) faccio |
(tu) fai | (tu) fai |
(lui/lei) fa | (lui/lei) fa |
(noi) facciamo | (noi) facciamo |
(voi) fate | (voi) fate |
(loro) fanno | (loro) fanno |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Giorni della settimana e momenti della giornata
In questa lezione approfondiremo le preposizioni italiane usate per indicare momenti specifici del giorno e i giorni della settimana. Questa competenza è fondamentale per esprimere quando avvengono azioni o appuntamenti nella routine quotidiana e settimanale.
Le preposizioni e i momenti del giorno
Le preposizioni usate più frequentemente per indicare il tempo in relazione ai momenti della giornata sono "la mattina", "il pomeriggio", "la sera" e "la notte". Ad esempio:
- La mattina bevo sempre un caffè caldo.
- La sera mi piace leggere un libro.
- Di notte dormono tutti profondamente.
I giorni della settimana
I giorni della settimana italiani si accompagnano spesso alla preposizione "il": il lunedì, il martedì, il mercoledì, il giovedì, il venerdì, il sabato, la domenica. Sono usati per parlare di azioni abituali o eventi futuri:
- Lavoro dal lunedì al venerdì la mattina.
- Fra lunedì e mercoledì ho molte riunioni.
- La settimana prossima studio italiano tutte le mattine.
Espressioni temporali e proposizioni utili
È molto comune usare le espressioni "dal ... al ..." o "fra ... e ..." per definire periodi specifici. Per esempio:
- Dal lunedì al venerdì indica un intervallo di giorni.
- Fra due giorni significa tra due giorni da oggi.
Esempi di frasi utili
Alcune frasi che aiutano a organizzare il tempo:
- Il weekend faccio una passeggiata al parco.
- A mezzogiorno mangio sempre con i miei colleghi.
- La mattina dormo fino alle otto.
Dialoghi pratici
Per esercitarsi, è utile simulare conversazioni reali in cui si pianificano appuntamenti, si parla delle proprie abitudini o si descrivono impegni settimanali utilizzando i giorni e i momenti della giornata con le relative preposizioni.
Vocabolario: giorni della settimana & momenti della giornata
- Giorni della settimana: il lunedì, il martedì, il mercoledì, il giovedì, il venerdì, il sabato, la domenica
- Momenti della giornata: la mattina, il pomeriggio, la sera, la notte
Differenze rilevanti e consigli
In italiano, rispetto ad altre lingue, i giorni della settimana si accompagnano quasi sempre all'articolo determinativo maschile singolare "il" (tranne la domenica, femminile: "la domenica"), specialmente quando si parla di abitudini o eventi ricorrenti. Inoltre, per indicare momenti precisi della giornata si utilizzano le preposizioni articolate in relazione al nome (es. "di notte"). È importante notare che le espressioni temporali sono spesso accompagnate da preposizioni più articolate come "dal ... al ..." o "fra ... e ..." per il periodo specifico.
Parole ed espressioni utili:
- domani (indica il giorno dopo oggi)
- nel weekend (durante il fine settimana)
- a mezzogiorno (alle 12:00, il momento del pranzo normalmente)
- la pausa (un intervallo di tempo breve durante un'attività lavorativa o di studio)
- una passeggiata (camminata rilassante solitamente nel tempo libero)