Impara a usare i giorni della settimana come "il lunedì", "il venerdì" e i momenti della giornata come "la mattina", "la sera" con le preposizioni corrette per descrivere la tua routine quotidiana e settimanale.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (18) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Divide the words into two groups: the days of the week and the times of the day, to help you memorize and correctly associate them.
Giorni della settimana
Momenti della giornata
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Sabato
Sabato
2
Oggi
Oggi
3
La notte
La notte
4
Mercoledì
Mercoledì
5
Martedì
Martedì
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Nomina il giorno e l'ora. (Indica il giorno e l'ora.)
- Descrivi l'attività di ogni persona. (Descrivi l'attività di ciascuna persona.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ______ sempre bene la notte.
2. Tu ______ una passeggiata il pomeriggio di sabato.
3. Lui ______ da ieri sera fino a questa mattina.
4. Noi ______ colazione insieme ogni domenica mattina.
Esercizio 8: Marco's Weekly Routine
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Dormire - Dormire
Presente
- io dormo
- tu dormi
- lui/lei dorme
- noi dormiamo
- voi dormite
- loro dormono
Fare - Fare
Presente
- io faccio
- tu fai
- lui/lei fa
- noi facciamo
- voi fate
- loro fanno
Esercizio 9: Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Mostra la traduzione Mostra le risposteDa, Tra, Di, a, fra
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.9.2 Grammatica
Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Le preposizioni: indicare momenti del giorno
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Dormire dormire Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) dormo | (io) dormo |
(tu) dormi | (tu) dormi |
(lui/lei) dorme | (lui/lei) dorme |
(noi) dormiamo | (noi) dormiamo |
(voi) dormite | (voi) dormite |
(loro) dormono | (loro) dormono |
Fare fare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) faccio | (io) faccio |
(tu) fai | (tu) fai |
(lui/lei) fa | (lui/lei) fa |
(noi) facciamo | (noi) facciamo |
(voi) fate | (voi) fate |
(loro) fanno | (loro) fanno |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione: Giorni della settimana e momenti della giornata
In questa lezione, impariamo a riconoscere e usare i giorni della settimana e i momenti della giornata per descrivere attività quotidiane e abitudini settimanali. Questi elementi sono fondamentali per comunicare chiaramente quando svolgiamo diverse azioni, come lavorare, studiare, riposare o divertirci.
Giorni della settimana
La settimana italiana è composta da sette giorni, ognuno con un nome preciso e un articolo determinativo maschile o femminile:
- il lunedì
- il martedì
- il mercoledì
- il giovedì
- il venerdì
- il sabato
- la domenica
Momenti della giornata
Per parlare di orari o momenti specifici, usiamo queste espressioni:
- la mattina (mattino, dalle prime ore fino a mezzogiorno)
- il pomeriggio (da mezzogiorno fino al tramonto)
- la sera (dal tramonto fino a tarda notte)
- la notte (le ore più tarde, generalmente per dormire)
Uso delle preposizioni per indicare il tempo
Per esprimere quando si svolgono le azioni, si usano preposizioni semplici o articolate, ad esempio di, a, da ... a ...:
- di mattina, di sera (indicare il momento della giornata)
- a mezzogiorno (per indicare un'orario preciso)
- da martedì a giovedì (per indicare un arco temporale)
Verbi importanti e esempi
Questa lezione include verbi comuni e utili nel contesto quotidiano, con la coniugazione al presente:
- dormire (io dormo, tu dormi, lui/lei dorme, noi dormiamo, voi dormite, loro dormono)
- fare (io faccio, tu fai, lui/lei fa, noi facciamo, voi fate, loro fanno)
Esempi di frasi utili da ricordare:
- Il lunedì lavoro di mattina e riposo la sera.
- Vado a scuola a mezzogiorno e studio durante la settimana.
- Dormo di notte e cucino la sera con la mia famiglia.
- Fra venerdì e domenica faccio una passeggiata nel pomeriggio.
Routine e dialoghi quotidiani
La lezione contiene anche esempi di routine settimanale e situazioni di comunicazione come presentare la propria settimana, organizzare appuntamenti e descrivere abitudini quotidiane, usando giorni e momenti della giornata con le preposizioni corrette.
Differenze rilevanti e frasi utili
In italiano, a differenza di altre lingue, i giorni della settimana si scrivono con la lettera minuscola e si usano sempre con l'articolo determinativo, ad esempio il lunedì. Per indicare i momenti della giornata si usa spesso la preposizione di + momento (di mattina, di sera). Inoltre, la parola weekend si usa abitualmente nel parlato anche se è un termine inglese.
Espressioni utili:
- Il lunedì mattina: indica il giorno e il momento della giornata.
- Di pomeriggio: forma comune per indicare il momento in cui accade qualcosa.
- Fare colazione: la tipica azione di mangiare la prima pietanza del mattino.