Ricordare (ricordare) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Ricordare - Coniugazione di Ricordare in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al tempo presente, indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Ricordare (ricordare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Numeri ordinali (Numeri ordinali)
Coniugazione del verbo ricordare al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ricordo | (io) ricordo |
(tu) ricordi | (tu) ricordi |
(lui/lei) ricorda | (lui/lei) ricorda |
(noi) ricordiamo | (noi) ricordiamo |
(voi) ricordate | (voi) ricordate |
(loro) ricordano | (loro) ricordano |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Ricordo il primo posto della gara. | Ricordo il primo posto della gara. |
Ricordi il secondo giorno della settimana? | Ricordi il secondo giorno della settimana? |
Ricorda il terzo ordine della lista. | Ricorda il terzo ordine della lista. |
Ricordiamo il quarto appuntamento insieme. | Ricordiamo il quarto appuntamento insieme. |
Ricordate il quinto numero della sequenza? | Ricordate il quinto numero della sequenza? |
Ricordano l’ultimo giorno di scuola. | Ricordano l’ultimo giorno di scuola. |
Esercizio: Coniugazione verbale
Istruzione: Scegli la forma corretta.
ricordo, ricorda, ricordano, ricordiamo, ricordate, ricordi
1.
... il quinto numero della sequenza?
(Ricordate il quinto numero della sequenza?)
2.
... il secondo giorno della settimana?
(Ricordi il secondo giorno della settimana?)
3.
... il terzo ordine della lista.
(Ricorda il terzo ordine della lista.)
4.
... il quarto appuntamento insieme.
(Ricordiamo il quarto appuntamento insieme.)
5.
... il primo posto della gara.
(Ricordo il primo posto della gara.)
6.
... l’ultimo giorno di scuola.
(Ricordano l’ultimo giorno di scuola.)