Vincere (vincere) - Presente, indicativo (Presente, indicativo) Condividi Copiato!

Vincere - Coniugazione del verbo Vincere in italiano: tabella di coniugazione, esempi ed esercizi al presente, tempo indicativo (Presente, indicativo).
Presente, indicativo (Presente, indicativo)
Tutte le coniugazioni e i tempi: Vincere (vincere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi
Programma: lezione di italiano - Sport ed esercizio fisico (Sport ed esercizio fisico)
Coniugazione del verbo vincere al presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) vinco | (io) vinco |
(tu) vinci | (tu) vinci |
(lui/lei) vince | (lui/lei) vince |
(noi) vinciamo | (noi) vinciamo |
(voi) vincevate/vincete | (voi) vincevate/vincete |
(loro) vincono | (loro) vincono |
Frasi di esempio
Italiano | Italiano |
---|---|
Io vinco spesso a tennis in palestra. | Io vinco spesso a tennis in palestra. |
Tu vinci molte partite di calcio. | Tu vinci molte partite di calcio. |
Lei vince sempre nella pallacanestro. | Lei vince sempre nella pallacanestro. |
Noi vinciamo gare di nuoto insieme. | Noi vinciamo gare di nuoto insieme. |
Voi vincete facilmente nel ciclismo. | Voi vincete facilmente nel ciclismo. |
Loro vincono le competizioni di atletica. | Loro vincono le competizioni di atletica. |