A1.40: Sport ed esercizio fisico

Sport ed esercizio fisico

In questa lezione impari gli avverbi di frequenza come sempre, spesso, mai, e vocaboli sportivi come calcio, nuoto e tennis per parlare delle tue abitudini sportive quotidiane.

Vocabolario (14)

 La palestra: La palestra (Italiano)

La palestra

Mostra

La palestra Mostra

 Lo sport: Lo sport (Italiano)

Lo sport

Mostra

Lo sport Mostra

 Il calcio: Il calcio (Italiano)

Il calcio

Mostra

Il calcio Mostra

 La pallacanestro: La pallacanestro (Italiano)

La pallacanestro

Mostra

La pallacanestro Mostra

 Il tennis: Il tennis (Italiano)

Il tennis

Mostra

Il tennis Mostra

 Il nuoto: Il nuoto (Italiano)

Il nuoto

Mostra

Il nuoto Mostra

 Il ciclismo: Il ciclismo (Italiano)

Il ciclismo

Mostra

Il ciclismo Mostra

 L'atletica: L'atletica (Italiano)

L'atletica

Mostra

L'atletica Mostra

 Il pugilato: Il pugilato (Italiano)

Il pugilato

Mostra

Il pugilato Mostra

 Fare esercizio: Fare esercizio (Italiano)

Fare esercizio

Mostra

Fare esercizio Mostra

 Essere in forma: Essere in forma (Italiano)

Essere in forma

Mostra

Essere in forma Mostra

 Vincere (vincere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Vincere

Mostra

Vincere Mostra

 Perdere (perdere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Perdere

Mostra

Perdere Mostra

 Allenarsi (allenarsi) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Allenarsi

Mostra

Allenarsi Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Riordina frasi

Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.

Mostra le risposte
1.
lavoro. | Io faccio | sempre esercizio | dopo il | in palestra
Io faccio sempre esercizio in palestra dopo il lavoro.
2.
amici il | gioco a | calcio con | i miei | sabato. | Di solito
Di solito gioco a calcio con i miei amici il sabato.
3.
alleni spesso | qualche volta? | Tu ti | o solo
Tu ti alleni spesso o solo qualche volta?
4.
il nuoto. | Non faccio | mai pugilato | perché preferisco
Non faccio mai pugilato perché preferisco il nuoto.
5.
forma. | restare in | correre al | Ogni tanto | vado a | parco per
Ogni tanto vado a correre al parco per restare in forma.
6.
una partita | nel weekend. | Lui non | di tennis | perde mai
Lui non perde mai una partita di tennis nel weekend.

Esercizio 2: Abbaia

Istruzione: Abbina le traduzioni

Di solito gioco a calcio con gli amici il sabato pomeriggio.
Vado in palestra per allenarmi almeno tre volte a settimana.
Non nuoto mai perché ho paura dell'acqua profonda.
Spesso faccio esercizio camminando ogni sera nel parco vicino a casa.

Esercizio 3: Raggruppare le parole

Istruzione: Classify the words into the two correct categories based on the type of sport or physical activity.

Sport individuali

Sport di squadra

Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

L'atletica


L'atletica

2

Il nuoto


Il nuoto

3

Allenarsi


Allenarsi

4

La palestra


La palestra

5

Il pugilato


Il pugilato

Esercizio 5: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Nomina il tipo di sport e dì se lo pratichi in squadra (o in coppia) o da solo. (Nomina il tipo di sport e indica se lo fai in squadra (o in coppia) oppure da solo.)
  2. Fai sport? Quanto spesso? (Fai sport? Quanto spesso?)
  3. Ti piace guardare lo sport? (Ti piace guardare lo sport?)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

La pallavolo è uno sport di squadra.

Il nuoto è uno sport individuale.

Come sport pratico la boxe.

Mi piace giocare a tennis. Gioco a tennis ogni mercoledì e sabato.

Non mi piace guardare lo sport. Mi stanco.

Mi piace guardare le partite di basket.

...

Esercizio 6: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 7: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Di solito ___ esercizio in palestra dopo il lavoro.


2. Spesso ___ le partite di tennis con i miei amici.


3. Non ___ mai perso una gara di atletica.


4. Qualche volta ___ vinto il campionato di pallacanestro.


Esercizio 8: Training and Soccer Matches

Istruzione:

Ogni settimana, io (Vincere - Presente) spesso le partite di calcio con i miei amici. Però, alla partita scorsa, noi (Perdere - Passato prossimo) (Perdere - Passato prossimo) contro una squadra forte. Di solito, io (Allenarsi - Presente) due volte a settimana in palestra per essere in forma. I miei amici e io qualche volta (Fare - Presente) anche nuoto o ciclismo. Tu che sport (Fare - Presente) di solito?


Every week, I win soccer matches with my friends often. However, in the last match, we lost against a strong team. Usually, I train twice a week at the gym to stay fit. My friends and I sometimes also do swimming or cycling. What sport do you usually do ?

Tabelle dei verbi

Vincere - Win

Presente

  • io vinco
  • tu vinci
  • lui/lei vince
  • noi vinciamo
  • voi vincete
  • loro vincono

Perdere - Lose

Passato prossimo

  • io ho perso
  • tu hai perso
  • lui/lei ha perso
  • noi abbiamo perso
  • voi avete perso
  • loro hanno perso

Allenarsi - Train

Presente

  • io mi alleno
  • tu ti alleni
  • lui/lei si allena
  • noi ci alleniamo
  • voi vi allenate
  • loro si allenano

Fare - Do

Presente

  • io faccio
  • tu fai
  • lui/lei fa
  • noi facciamo
  • voi fate
  • loro fanno

Esercizio 9: Gli avverbi di frequenza: sempre, spesso, mai

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: Gli avverbi di frequenza: sempre, spesso, mai

Mostra la traduzione Mostra le risposte

raramente, sempre, Ogni tanto, mai, spesso, qualche volta, ogni, Di solito

1. 50%:
Vado in palestra ... durante la settimana.
(Vado in palestra qualche volta durante la settimana.)
2. 100%:
Faccio sport ... giorno al parco vicino casa.
(Faccio sport ogni giorno al parco vicino casa.)
3. 70%:
Mi alleno ... con la mia squadra di calcio.
(Mi alleno spesso con la mia squadra di calcio.)
4. 100%:
Gioco ... a pallacanestro con i miei amici.
(Gioco sempre a pallacanestro con i miei amici.)
5. 40%:
... vado a nuotare in piscina.
(Ogni tanto vado a nuotare in piscina.)
6. 85%:
... vinco quando gioco a tennis.
(Di solito vinco quando gioco a tennis.)
7. 20%:
Faccio esercizio ... quando fa freddo.
(Faccio esercizio raramente quando fa freddo.)
8. 0%:
Non vado ... in palestra dopo il lavoro.
(Non vado mai in palestra dopo il lavoro.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

A1.40.1 Grammatica

Gli avverbi di frequenza: sempre, spesso, mai

Gli avverbi di frequenza: sempre, spesso, mai


Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Perdere perdere

Passato prossimo

Italiano Italiano
(io) ho perso/perduto (io) ho perso/perduto
(tu) hai perso/perduto (tu) hai perso/perduto
(lui/lei) ha perso/perduto (lui/lei) ha perso/perduto
(noi) abbiamo perso/perduto (noi) abbiamo perso/perduto
(voi) avete perso/perduto (voi) avete perso/perduto
(loro) hanno perso/perduto (loro) hanno perso/perduto

Esercizi ed esempio

Vincere vincere

Presente

Italiano Italiano
(io) vinco (io) vinco
(tu) vinci (tu) vinci
(lui/lei) vince (lui/lei) vince
(noi) vinciamo (noi) vinciamo
(voi) vincevate/vincete (voi) vincevate/vincete
(loro) vincono (loro) vincono

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Introduzione alla lezione: Lo sport e l'esercizio fisico

In questa lezione di livello A1, esploreremo il tema dello sport e dell'attività fisica, concentrandoci sull'uso degli avverbi di frequenza come sempre, spesso, mai e di solito. Imparerai a descrivere con naturalezza e chiarezza la frequenza con cui pratichi diverse attività sportive e come motivare queste scelte in italiano.

Avverbi di frequenza

Gli avverbi di frequenza sono utili per esprimere quanto spesso svolgiamo un'attività. Alcuni esempi chiave sono:

  • sempre – indica un'azione che si compie ogni volta senza eccezioni (es. "Io faccio sempre esercizio in palestra dopo il lavoro.")
  • spesso – indica un'azione abituale, ma non sempre (es. "Tu ti alleni spesso o solo qualche volta?")
  • mai – indica un'azione che non si compie mai (es. "Non faccio mai pugilato perché preferisco il nuoto.")
  • di solito – si usa per parlare di un'abitudine o attività che si svolge generalmente (es. "Di solito gioco a calcio con gli amici il sabato.")
  • qualche volta / ogni tanto – indicano una frequenza sporadica (es. "Ogni tanto vado a correre al parco per restare in forma.")

Sport individuali e di squadra

Un altro punto della lezione è distinguere tra sport individuali e sport di squadra, per ampliare il vocabolario e contestualizzare meglio le conversazioni:

  • Sport individuali: il ciclismo, il nuoto, il pugilato, il tennis
  • Sport di squadra: il calcio, la pallacanestro, l'atletica (come sport di gruppo)

Dialoghi pratici e conversazioni

Per esercitare la comunicazione, sono presenti dialoghi realistici e utili, come:

  • Discussioni al parco dopo il lavoro
  • Conversazioni in palestra con un collega
  • Chiacchierate informali al bar dopo una partita di calcio

In queste situazioni si utilizzano gli avverbi di frequenza per parlare delle proprie abitudini sportive in modo naturale.

Esempi di frasi utili

  • "Di solito gioco a calcio con gli amici il sabato pomeriggio."
  • "Vado in palestra per allenarmi almeno tre volte a settimana."
  • "Non nuoto mai perché ho paura dell'acqua profonda."
  • "Spesso faccio esercizio camminando ogni sera nel parco vicino a casa."

Particolarità della lingua italiana in questa lezione

In italiano è molto comune utilizzare pronomi riflessivi con i verbi relativi all'esercizio fisico, ad esempio "allenarsi" (io mi alleno, tu ti alleni). Gli avverbi di frequenza si posizionano solitamente prima del verbo principale o tra il verbo ausiliare e il participio passato quando si usa il passato prossimo.

Alcuni verbi utili da ricordare in questo contesto sono: fare (esercizio), allenarsi, giocare (a calcio, a tennis), nuotare e correre.

Consigli per l'apprendimento

Ripeti le frasi modello più volte per interiorizzare la posizione degli avverbi e la concordanza verbale. Prova a parlare delle tue abitudini sportive usando le espressioni di frequenza per rendere il discorso più naturale e dettagliato.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏