B1.1: Parlare al telefono

Говорене по телефона

Impara a conversare al telefono in bulgaro con frasi pratiche come "Здравейте" (Salve) e "Може ли да говоря с..." (Posso parlare con...). Scopri espressioni utili per gestire chiamate quotidiane con sicurezza.

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Prossimamente...

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi praticare il bulgaro oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Comunicare al telefono in bulgaro: guida completa per il livello B1

Questa lezione si concentra sulle abilità pratiche per parlare al telefono in bulgaro, pensata per studenti di livello intermedio (B1). Imparerai come iniziare e concludere una chiamata, gestire richieste comuni, lasciare messaggi e rispondere in modo appropriato in diversi contesti telefonici quotidiani.

Argomenti chiave della lezione

  • Saluti e formule di cortesia: espressioni per aprire e chiudere la conversazione, come „Здравейте“ (Salve) o „Довиждане“ (Arrivederci).
  • Presentazioni e identificazione dell’interlocutore: come dire chi sei o chiedere chi è dall’altro lato, ad esempio „Кой говори?“ (Chi parla?).
  • Richieste e messaggi: formulazioni utili come „Може ли да оставя съобщение?“ (Posso lasciare un messaggio?) o „Обадете се по-късно“ (Richiamate più tardi).
  • Chiedere e fornire informazioni: espressioni per chiedere informazioni, confermare dati o prendere appuntamenti telefonici.
  • Gestione di problemi e interruzioni: come chiedere di ripetere, segnalare una linea occupata o terminare la conversazione educatamente.

Vocabolario essenziale

  • Телефон (telefon): telefono
  • Обаждам се (obazhdam se): chiamare
  • Моля (molya): per favore
  • Съобщение (sao͡bshchenie): messaggio
  • Заета линия (zaeta liniya): linea occupata

Particolarità della comunicazione telefonica bulgara rispetto all’italiano

In bulgaro, la cortesia telefonica tende a essere diretta ma rispettosa, spesso si preferisce usare il plurale formale „Вие“ anche nelle telefonate informali per mostrare rispetto all’interlocutore. Inoltre, la struttura della risposta telefonica prevede usualmente l’identificazione immediata della persona o del luogo, cosa che in italiano può essere più flessibile.

Ad esempio, per dire “Chi parla?” si usa „Кой говори?“, mentre in italiano può essere semplicemente “Chi è?” o “Chi parla?” ma con più varietà di toni.

Per cortesemente chiedere di attendere o richiamare,
bulgaro: „Може ли да ви върна обаждането?“ (Posso richiamarla?);
italiano: “Posso richiamarti?” o “Richiamerò più tardi.” – più informale e diretto.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏