Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione base sull'alfabeto francese: 26 lettere, vocali, consonanti, accenti e cédille. Esempi pratici come Arbre, Bonjour, Soleil. Differenze chiave con l'italiano e parole fondamentali da conoscere.
  1. Le vocali sono le lettere "a", "e", "i", "o", "u", "y".
  2. Il resto delle lettere sono consonanti.
  3. Gli accenti sono: "é", "è", "ê", "ë" e possono essere posti sulle vocali.
A Arbre (Albero)Jeu (Gioco)SSoleil (Sole)
B Bonjour (Buongiorno)K Kiwi (Kiwi)TTable (Tavola)
Chat (Cat)Lit (Letto)Usine (Ufficio)
DDix (Dieci)Mère (Madre)Vache (Vacca)
Eléphant (Elefante)Neige (Neve)Wagon (Wagone)
Fille (Figlia)Oiseau (Uccello)Xylophone (Xilofono)
Garçon (Garçon)Pomme (Mela)Yaourt (Yogurt)
Homme (Homme)Question (Questa)Zèbre (Zèbra)
Île (Île)Rose (Rosa)  

Eccezioni!

  1. Esiste la lettera "ç", chiamata cédille, che permette di cambiare il suono della lettera "c".

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Comment tu ___ ?

(Come ti ___?)

2. Je ___ Sophie.

(Io ___ Sofia.)

3. Mon nom ___ Martin.

(Il mio cognome ___ Martin.)

4. Je me présente : je ___ Monsieur Dupont.

(Mi presento: io ___ il signor Dupont.)

5. Le garçon ___ Pierre.

(Il ragazzo ___ Pietro.)

6. Comment ___ ton prénom ?

(Come ___ il tuo nome?)

Introduzione all'alfabeto francese

In questa lezione di livello A1, ci concentreremo sull'alfabeto francese: le 26 lettere che costituiscono la base della lingua scritta e parlata. Imparerai le vocali – a, e, i, o, u, y – e le consonanti che completano l'alfabeto. Ti presenteremo parole semplici e comuni associate a ciascuna lettera, come Arbre per la A, Bonjour per la B, fino a Zèbre per la Z.

Elementi chiave dell'alfabeto

  • Le vocali: sono fondamentali nella pronuncia del francese e includono la lettera Y, considerata spesso vocale.
  • Gli accenti: esistono vari accenti sulle vocali, come é, è, ê, ë, che modificano il suono e talvolta il significato della parola.
  • La cédille (ç): questa particolare lettera permette alla C di essere pronunciata come una S dolce, ad esempio in garçon.

Parole di esempio

Molte parole semplici ti aiuteranno a memorizzare ogni lettera e il suo suono associato, come Jeu (J), Kiwi (K), Lit (L), Neige (N), e Vache (V). Questi esempi facilitano l'apprendimento e la ripetizione.

Differenze importanti tra francese e italiano

In francese, alcune lettere hanno suoni e usi che possono sembrare strani a chi parla italiano. Ad esempio, la lettera ç non esiste in italiano ed è utile per pronunciare la C come una S dolce davanti a A, O, U. Inoltre, la lettera Y può agire come vocale in francese ma raramente in italiano. Le lettere accentate sono molto più frequenti in francese rispetto all'italiano e cambiano la pronuncia radicalmente.

Parole utili da imparare con i loro equivalenti italiani sono:

  • Bonjour – Buongiorno
  • Fille – Ragazza
  • Maison – Casa
  • Question – Domanda
  • Zèbre – Zebra

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì, 16/04/2025 10:40