L'alfabeto italiano comprende 21 lettere base, con suoni come in "Albero" e "Sole", mentre J, K, W, X, Y compaiono solo in parole straniere come "Jazz" e "Kayak"; la lettera "H" è muta, come in "hotel".
  1. Le lettere di base sono 21, dalla 'A' alla 'Z' (senza J, K, W, X, Y).
  2. Le lettere J, K, W, X, Y, sono usate nelle parole straniere.
A: AlberoJ: JazzS: Sole
B: BarcaK: KayakT: Tigre
C: CasaL: Luna U: Uva
D: DadoM: MelaV: Vento
E: ElefanteN: NuvolaW: Windsuf
F: FioreO: OttoX: Xilofono
G: GattoP: PizzaY: Yacht
H: HotelQ: QuandoZ: Zaino
I: IsolaR: Rana 

Eccezioni!

  1. "H" è muta. Esempio: "hotel" se pronuncia "otel".

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Come si scrive il tuo nome? Io mi chiamo Lucia, si scrive _-U-C-I-A.


2. La lettera _ in italiano è muta, quindi "hotel" si pronuncia "otel".


3. La lettera C davanti a E si pronuncia come la 'ch' in inglese, per esempio in "_".


4. Le lettere J, K, W, X e Y non fanno parte dell’alfabeto base italiano, ma si usano in parole _.


5. La combinazione GL davanti a I si pronuncia come la 'll' spagnola, per esempio in "_".


6. Le doppie consonanti si pronunciano più lunghe, per esempio in "_".


L'alfabeto italiano: introduzione e panoramica

In questa lezione imparerai le basi dell'alfabeto italiano, composto da 21 lettere fondamentali. Si tratta dell'alfabeto essenziale per la pronuncia e la scrittura delle parole italiane comuni. Potrai già familiarizzare con alcune parole esemplificative e capire alcune particolarità importanti della fonetica italiana.

Le lettere e le parole d'esempio

L'alfabeto italiano base va dalla lettera A alla Z, con le seguenti parole di riferimento per aiutarti nella memorizzazione e nella pronuncia:

  • A come Albero
  • B come Barca
  • C come Casa
  • D come Dado
  • E come Elefante
  • F come Fiore
  • G come Gatto
  • H come Hotel (nota la particolarità della lettera H)
  • I come Isola
  • L come Luna
  • M come Mela
  • N come Nuvola
  • O come Otto
  • P come Pizza
  • Q come Quando
  • R come Rana
  • S come Sole
  • T come Tigre
  • U come Uva
  • V come Vento
  • Z come Zaino

Lettere usate nelle parole straniere

Le lettere J, K, W, X, Y non appartengono all’alfabeto italiano standard ma compaiono nelle parole di origine straniera, ad esempio Jazz, Kayak, Windsurf, Xilofono, e Yacht. Queste lettere si incontrano spesso in prestiti linguistici e nomi propri.

Particolarità fonetiche importanti

  • La lettera H è muta, per esempio hotel si pronuncia senza l’iniziale 'h', cioè otel.
  • La lettera C davanti a E o I si pronuncia come la 'ch' inglese, come in cena.
  • La combinazione GL davanti a I si pronuncia come la 'll' spagnola, per esempio in famiglia.
  • Le doppie consonanti si pronunciano più lunghe rispetto alle singole, per esempio in fratello.

Nota sulle differenze linguistiche e utili espressioni

Dal momento che sia la lingua d’istruzione che quella da imparare sono l’italiano, non sono necessarie traduzioni specifiche. Tuttavia, è importante notare che alcune lettere come J, K, W, X, Y si usano solo nelle parole straniere e non in quelle italiane tradizionali.

Alcune espressioni utili per esercitarsi con l’alfabeto sono:

  • Come si scrive il tuo nome? Io mi chiamo Lucia, si scrive L-U-C-I-A.
  • La lettera H in italiano è muta, quindi 'hotel' si pronuncia 'otel'.
  • La lettera C davanti a E si pronuncia come la 'ch' in inglese, per esempio in 'cena'.
  • Le lettere J, K, W, X e Y non fanno parte dell’alfabeto base italiano, ma si usano in parole straniere.
  • La combinazione GL davanti a I si pronuncia come la 'll' spagnola, per esempio in 'famiglia'.
  • Le doppie consonanti si pronunciano più lunghe, per esempio in 'fratello'.

Queste informazioni ti aiuteranno a leggere e scrivere correttamente, oltre a migliorare la tua pronuncia e comprensione dell’italiano base.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì, 16/07/2025 21:54