Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione di spagnolo A1 sull'uso della forma impersonale "Hay" con gli articoli indeterminativi "un/una" per indicare l'esistenza di oggetti o luoghi. Include esempi pratici come "Hay una cocina grande" e spiegazioni sulla concordanza di genere e numero. Spiega anche come formare la negazione e differenze con l'italiano.
  1. "Hay" si utilizza con sostantivi al singolare e plurale senza cambiare la forma.
  2. Per la negazione si usa "no" prima di "hay" e non si usa l'articolo.
Género (Genere)Número (Numero)Ejemplo (Esempio)
Femenino (Femminile)SingularHay una cocina grande. (C'è una cucina grande.)
PluralHay unas escaleras al dormitorio. (Ci sono delle scale alla camera da letto.)
Masculino (Maschile)SingularHay un balcón en el salón. (C'è un balcone nel salone.)
PluralHay unos garajes en la casa. (Ci sono dei garage nella casa.)

Esercizio 1: Haber (Hay) + artículo indeterminado

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Hay unas, Hay un, Hay unos, hay, Hay una

1.
... escaleras que suben al ático.
(Ci sono delle scale che portano alla soffitta.)
2.
... baño en la casa.
(C'è un bagno nella casa.)
3.
... pared sucia en la cocina.
(C'è un muro sporco in cucina.)
4.
... dormitorios limpios aquí.
(Ci sono delle camere pulite qui.)
5.
No ... pasillos en esta casa.
(Non ci sono corridoi in questa casa.)
6.
No ... escaleras en el garaje.
(Non ci sono scale nel garage.)
7.
No ... balcones en el dormitorio.
(Non ci sono balconi nella camera da letto.)
8.
Todavía no ... cocina.
(Non c'è ancora una cucina.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

Introduzione al verbo impersonal "Hay" e all'articolo indeterminato in spagnolo

In questa lezione di livello A1, imparerai a usare la forma impersonale "Hay" insieme agli articoli indeterminativi "un" e "una" per indicare l'esistenza o la presenza di qualcosa in un luogo. Questa costruzione è fondamentale per descrivere ambienti, oggetti e situazioni nella lingua spagnola.

Uso della forma "Hay"

"Hay" non cambia mai la sua forma a seconda del numero del sostantivo che segue: si usa sia con sostantivi singolari che plurali. Per esempio, si dice "Hay un balcón" (c'è un balcone) e "Hay unos garajes" (ci sono dei garage). Nella forma negativa, si colloca "no" prima di "hay" e non si usa l'articolo, come in "No hay baño" (non c'è bagno).

Articoli indeterminativi e genere

Gli articoli indeterminativi concordano in genere e numero con il sostantivo che accompagnano: un per il maschile singolare, una per il femminile singolare, unos per il maschile plurale e unas per il femminile plurale.

Esempi pratici da ricordare

  • Hay una cocina grande. (C'è una cucina grande.)
  • Hay unas escaleras al dormitorio. (Ci sono delle scale per la camera da letto.)
  • Hay un balcón en el salón. (C'è un balcone nel salone.)
  • Hay unos garajes en la casa. (Ci sono dei garage nella casa.)

Nota sulle differenze con l'italiano

In italiano, per indicare l'esistenza si usa frequentemente il verbo "essere" (c'è, ci sono) senza un equivalente diretto della forma impersonale "Hay". Ad esempio, "Hay un balcón" si traduce con "C'è un balcone". Inoltre, l'italiano richiede l'articolo indeterminativo in queste frasi, proprio come lo spagnolo. Tuttavia, in italiano non si aggiunge mai "hay" ma si dice semplicemente "c'è" o "ci sono". Ricorda inoltre che la negazione in spagnolo si forma con "no hay" davanti al sostantivo senza articolo, mentre in italiano metti "non c'è" o "non ci sono" accompagnati dall'articolo a seconda del contesto. Questi piccoli dettagli sono essenziali per una corretta comunicazione.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo