Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Impara la forma del Partizip II dei verbi tedeschi più usati, una base fondamentale per formare tempi verbali come il passato prossimo. La lezione include esempi pratici e differenze essenziali tra il tedesco e l’italiano per aiutarti a padroneggiare l’uso corretto di queste forme verbali.
  1. Il participio passato si impara meglio a memoria!
Infinitiv (infinito)Partizip II (participio II)Infinitiv (infinito)Partizip II (participio II)Infinitiv (infinito)Partizip II (participio II)
sein (essere)gewesensprechen (parlare)gesprochenfahren (guidare)gefahren
haben (avere)gehabtschreiben (scrivere)geschriebenbringen (portare)gebracht
werden (diventare)gewordenlesen (leggere)gelesennehmen (prendere)genommen
gehen (andare)gegangenlernen (imparare)gelerntfragen (chiedere)gefragt
machen (fare)gemachtkaufen (comprare)gekauftantworten (rispondere)geantwortet
sagen (dire)gesagtarbeiten (lavorare)gearbeitetnehmen (prendere)genommen
sehen (vedere)gesehenwohnen (abitare)gewohntschlafen (dormire)geschlafen
aufstehen (alzarsi)aufgestandendenken (pensare)gedachthelfen (aiutare)geholfen
verstehen (capire)verstandenlaufen (correre)gelaufenleben (vivere)gelebt

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ich habe gestern im Restaurant einen Salat ________.

(Ieri ho ordinato un'insalata al ristorante ________.)

2. Wir sind um 12 Uhr zum Mittagessen ________.

(Siamo andati a pranzo alle 12 ________.)

3. Sie hat eine Tischreservierung für heute ________.

(Ha fatto una prenotazione per oggi ________.)

4. Er hat das Menü gelesen und die Suppe ________.

(Ha letto il menù e ha scelto la zuppa ________.)

5. Wir haben den Kellner nach der Rechnung ________.

(Abbiamo chiesto al cameriere il conto ________.)

6. Du hast einen leckeren Kuchen ________.

(Hai portato una torta deliziosa ________.)

I verbi tedeschi più usati e la loro forma del Partizip II

Questa lezione si concentra sull'apprendimento del Partizip II dei verbi tedeschi più comuni. Il Partizip II è una forma verbale fondamentale per costruire tempi composti, come il passato prossimo (Perfekt) e il passivo.

Cos'è il Partizip II?

Il Partizip II, noto anche come participio passato, è usato insieme agli ausiliari sein (essere) e haben (avere) per formare vari tempi verbali. Per esempio, il verbo gehen (andare) diventa gegangen nel Partizip II.

Esempi di verbi e le loro forme di Partizip II

  • seingewesen
  • habengehabt
  • machengemacht
  • sprechengesprochen
  • lesengelesen
  • kaufengekauft
  • gehengegangen
  • schlafengeschlafen

Imparare queste forme è essenziale per padroneggiare la comunicazione nel passato in tedesco, poiché la loro conoscenza aiuta a capire e formare frasi corrette.

Approfondimento sulle differenze con l’italiano

In tedesco il Partizip II si usa spesso con i verbi ausiliari haben e sein per formare il passato prossimo, mentre in italiano il passato prossimo si forma a volte con essere o avere a seconda del verbo, con regole simili ma non identiche. Un esempio utile è la frase tedesca Ich bin gegangen ("Sono andato"), dove si usa sein come ausiliare perché il verbo esprime movimento, cosa simile all'italiano.

Per esprimere azioni passate, in tedesco si impara prima il Partizip II, mentre in italiano si usa semplicemente il participio passato e l'ausiliare appropriato.

Frasi esempio

  • Ich habe gestern im Restaurant einen Salat bestellt.
  • Wir sind um 12 Uhr zum Mittagessen gegangen.
  • Sie hat eine Tischreservierung für heute gemacht.

Questi esempi mostrano l’uso pratico del Partizip II nei contesti quotidiani, facilitando l’apprendimento e la memorizzazione delle forme corrette.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 21:34