In dieser Lektion lernst du die Personalpronomen im Akkusativ kennen, wie mich, dich, ihn, sie, es, uns, euch und Sie, die das direkte Objekt im Satz ersetzen und sich je nach Person und Zahl verändern.
  1. Al caso accusativo la forma del pronome personale cambia a seconda della persona e del numero.
Person (Persona)Singular (Singolare)Person (Persona)Plural (Plurale)
IchMichWirUns
DuDich IhrEuch
ErIhn SieSie
SieSie
EsEs 

Eccezioni!

  1. "Sie" viene sempre scritto con la lettera maiuscola come forma di cortesia, anche all'accusativo.

Esercizio 1: Personalpronomen - Akkusativ

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

sie, uns, euch, ihn, Sie, mich

1. Sie (Plural):
: Er hat ... gestern vormittag getroffen.
(Lui l'ha incontrata ieri mattina.)
2. Ihr:
: Wir haben ... gestern nicht gesehen.
(Non vi abbiamo visto ieri.)
3. Sie (Singular):
: Er kennt ... sehr gut.
(Lui la conosce molto bene.)
4. Ich:
: Du hast ... am Donnerstag angerufen.
(Mi hai chiamato giovedì.)
5. Sie (höfliche Anrede):
: Ich sehe ... dann am Montag!
(Ci vediamo lunedì!)
6. Ich:
: Sie hört ... nicht.
(Lei non mi sente.)
7. Wir:
: Sie sieht ... heute Nachmittag.
(Lei ci vede questo pomeriggio.)
8. Er:
: Ich verstehe ... sehr gut.
(Lo capisco molto bene.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ Montag habe ich um 9 Uhr ein Meeting.

(___ lunedì alle 9 ho una riunione.)

2. ___ Mai beginnt unser neues Projekt.

(___ maggio inizia il nostro nuovo progetto.)

3. ___ halb acht trinke ich meinen Kaffee.

(___ sette e mezza bevo il mio caffè.)

4. ___ der Arbeit treffe ich meine Kollegen.

(___ il lavoro incontro i miei colleghi.)

5. ___ einem Monat lerne ich Deutsch.

(___ un mese studio tedesco.)

6. ___ nächster Woche arbeite ich im Büro.

(___ lunedì prossimo lavoro in ufficio.)

Pronomi personali al caso accusativo in tedesco

In questa lezione imparerai come usare i pronomi personali tedeschi nel caso accusativo. Questo caso si utilizza per indicare il complemento oggetto diretto della frase, cioè la persona o la cosa che riceve l'azione del verbo.

Tabella dei pronomi personali al caso accusativo

PersonaSingolarePersonaPlurale
IchMichWirUns
DuDichIhrEuch
ErIhnSieSie
SieSie
EsEs

Come funzionano i pronomi personali in accusativo

I pronomi personali cambiano forma nel caso accusativo in base alla persona (prima, seconda, terza), al numero (singolare o plurale) e al genere (maschile, femminile o neutro), per indicare chiaramente chi o cosa viene coinvolto come oggetto in una frase.

Ad esempio, il pronome "ich" (io) diventa "mich" quando è oggetto diretto:

  • Ich sehe mich im Spiegel. (Io mi vedo nello specchio.)
  • Du siehst mich. (Tu mi vedi.)

Un punto importante da ricordare è che "Sie" (Lei formale) viene sempre scritto con la lettera maiuscola, anche nel caso accusativo, per distinguerlo da "sie" (lei o loro).

Paragone con l'italiano

In italiano i pronomi personali oggetto diretto sono per esempio "mi", "ti", "lo", "la", "ci", "vi", "li", "le". In tedesco invece la forma cambia più chiaramente in base alla persona e al numero, e si usa un solo pronome per il femminile e il maschile al plurale: "sie" per "lei" e "loro".

Alcune parole importanti per capire il contesto italiano-tedesco:

  • io - ich - mich (soggetto / oggetto)
  • tu - du - dich
  • lui - er - ihn
  • lei - sie - sie
  • noi - wir - uns
  • voi - ihr - euch
  • loro - sie - sie

Questa differenza richiede attenzione soprattutto nell’uso dei verbi transitivi che richiedono l’oggetto diretto.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 11:36