Impara a comunicare в аптека (в аптеката) con vocaboli essenziali come лекарство (medicamento), рецептa (ricetta) e съвет (consiglio) per affrontare situazioni comuni al livello B1.
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il bulgaro oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
A che serve questa lezione?
In questa lezione di livello B1, imparerai il lessico essenziale e le espressioni più utili per comunicare in una farmacia in Bulgaria. Sarai in grado di descrivere sintomi, chiedere consigli su farmaci, e capire indicazioni e prescrizioni in lingua bulgara.
Argomenti principali della lezione
- Vocabolario specifico: termini come лекарство (medicina), рецепта (ricetta), симптом (sintomo), главоболие (mal di testa), e кашлица (tosse).
- Frasi pratiche: come chiedere "Ho bisogno di un antidolorifico" (Имам нужда от обезболяващо), o "Quali sono gli effetti collaterali?" (Какви са страничните ефекти?).
- Indicazioni e prescrizioni: comprensione e utilizzo di termini come дозировка (dosaggio), прием (assunzione), e продължителност (durata), fondamentali per seguire correttamente le indicazioni mediche in bulgaro.
Grammatica e particolarità
Un aspetto da notare riguarda l'uso del genere e del numero nei sostantivi bulgari: per esempio, лекарство è neutro, mentre in italiano "medicina" è femminile. Questa differenza può influenzare l'accordo degli aggettivi e dei verbi. Inoltre, il bulgaro utilizza un alfabeto cirillico, pertanto è importante familiarizzare con la grafia e la pronuncia delle parole tipiche della farmacia.
Esempi utili
- Come chiedere aiuto: Може ли да ми помогнете? (Può aiutarmi?)
- Descrivere un sintomo: Имам силна температура. (Ho una forte febbre.)
- Chiedere un farmaco: Имате ли нещо за кашлица? (Avete qualcosa per la tosse?)
Differenze linguistiche tra italiano e bulgaro
In italiano e bulgaro, le strutture per esprimere il bisogno o la necessità differiscono: mentre in italiano diciamo "Ho bisogno di...", in bulgaro si usa la forma verbale "имам нужда от..." che richiede la preposizione от. Inoltre, il bulgaro non possiede articoli definiti come l'italiano, ma li esprime con suffissi, il che può risultare complesso per gli studenti italiani.
Infine, alcune parole comuni nella farmacia, come аспирин (aspirina) o антибиотик (antibiotico), sono simili a quelle italiane ma si pronunciano secondo le regole del bulgaro, pertanto è consigliabile esercitarsi nella corretta pronuncia.