Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sui numeri cardinali francesi centrata sui termini "cent", "mille" e "million". Spiegazioni chiare delle regole di plurale e uso pratico con esempi quotidiani. Confronto con l’italiano per facilitare l’apprendimento e valorizzare le differenze linguistiche.
  1. Cent prende una "s" al plurale tranne se è seguito da un altro numero.
  2. Mille è sempre invariabile: mai una "s".
  3. Million prende una "s" al plurale: due millions.
Nombre (Numero)Singulier (Singolare)
100Cent (Cento)
200Deux cents (Duecento)
201Deux cent un (Duecentouno)
1 000Mille (Mille)
2 000Deux mille (Due mille)
1 000 000Un million (Un milione)
2 000 000 Deux millions  (Due milioni)
1 000 000 000Un milliard (Un miliardo)
2 000 000 000 Deux milliards (Due miliardi)

Esercizio 1: Chiffres cardinaux, nombres cardinaux: "Cent, Mille, Million"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

millions, cent, cent un, mille, million

1. 101:
Je veux ... euros.
(Voglio centouno euro.)
2. 1 000:
Je dois écrire tous les nombres jusqu'à ....
(Devo scrivere tutti i numeri fino a mille.)
3. 100:
Il doit compter jusqu'à ....
(Deve contare fino a cento.)
4. 1 000:
Nous avons besoin de ... Français.
(Abbiamo bisogno di mille francesi.)
5. 10 000:
Ils vivent dans une ville de dix ... habitants.
(Vivono in una città di diecimila abitanti.)
6. 100:
Il y a ... habitants dans la ville.
(Ci sono cento abitanti nella città.)
7. 1 000 000:
Nous avons ... d'euros.
(Abbiamo un milione di euro.)
8. 4 000 000:
Elle a quatre ... d'euros par an.
(Lei ha quattro milioni di euro all'anno.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. J'ai compté ____ pommes dans le panier.

(Ho contato ____ mele nel cestino.)

2. Il y a ____ élèves dans cette classe.

(Ci sono ____ studenti in questa classe.)

3. Nous avons ____ euros pour acheter les matériaux.

(Abbiamo ____ euro per comprare i materiali.)

4. Elle a gagné ____ d'euros à la loterie.

(Ha vinto ____ di euro alla lotteria.)

5. ____ personnes ont répondu à l'invitation.

(____ persone hanno risposto all'invito.)

6. Il y a ____ étudiants dans cette université.

(Ci sono ____ studenti in questa università.)

Numeri cardinali in francese: "Cent, Mille, Million"

In questa lezione A1 esploreremo i numeri cardinali francesi concentrandoci su numeri importanti come cent (100), mille (1000) e million (1.000.000). Questi numeri sono la base per esprimere quantità precise e comprendere le regole di formazione e accordo è essenziale per una comunicazione corretta.

Regole principali

  • Cent prende la “s” plurale quando è multiplo esatto e non seguito da un altro numero: ad esempio deux cents (200) ma deux cent un (201) senza “s”.
  • Mille è invariabile in francese: non si aggiunge mai una “s”, quindi si scrive sempre mille anche al plurale (deux mille 2000).
  • Million, invece, segue la regola classica ed è plurale: un million, deux millions.

Esempi pratici

Nel corso troverai frasi come "J'ai compté deux cents pommes dans le panier." e "Elle a gagné un million d'euros à la loterie." Questi esempi ti aiutano a vedere in che modo cambiano i numeri e come usarli correttamente all'interno delle frasi.

Confronto con l’italiano

In italiano, cento è invariabile al plurale e si usa sempre così (duecento, trecento), mentre in francese cent può prendere la “s”. Mille è invariabile in entrambe le lingue. Per million, italiano e francese sono simili ma attenzione all'accordo del plurale francese. Inoltre, in francese si usa il termine milliard per il miliardo italiano, che non è comune in italiano. Alcune parole utili in francese: cent (cento), mille (mille), million (milione), milliard (miliardo).

Questa lezione ti fornirà una solida base per usare i numeri cardinali nelle conversazioni quotidiane, negli acquisti, nelle descrizioni e anche per comprendere dati numerici più grandi con sicurezza.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 26/06/2025 12:39