Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Il conditionnel tipo zero in francese si utilizza per esprimere verità universali o fatti sempre veri. La struttura è "Si + presente indicativo + presente indicativo", come in "Si tu sors sous la pluie, tu te mouilles". Attenzione alla contrazione "s'" davanti a "il". Questa lezione di livello A1 offre esempi pratici e confronti con l'italiano per facilitare l'apprendimento.
Formule (Formula)Exemples (Esempi)
Si + présent de l'indicatif + présent de l'indicatifSi tu sors sous la pluie, tu te mouilles (Se esci sotto la pioggia, ti bagni.)
Si + présent de l'indicatif + présent de l'indicatifSi tu étudies le français, tu apprends de nouveaux mots.  (Se tu studi il francese, tu impari nuove parole.)
Si + présent de l'indicatif + présent de l'indicatifSi tu additionnes deux plus deux, tu as quatre. (Se tu sommi due più due, hai quattro.)

Eccezioni!

  1. Davanti al soggetto "il", "si" diventa "s'". Esempio: "S'il ne vient pas, je ne le vois pas."

Esercizio 1: Le conditionnel type zéro

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

dors, aimes, est, manges, ont, ouvres, mets, offre

1. Mettre:
: Si tu ... du sucre dans le café, il devient sucré.
(Se metti dello zucchero nel caffè, diventa dolce.)
2. Avoir:
: Si les plantes ... de l'eau, elles poussent.
(Se le piante hanno acqua, crescono.)
3. Manger:
: Si tu ne ... pas quand tu rentre, tu as faim.
(Se non mangi quando torni, hai fame.)
4. Ouvrir:
: Si tu ... la fenêtre, l'air rentre.
(Se apri la finestra, entra aria.)
5. Offrir:
: S'il ... un cadeau à son ami, il est content.
(Se offre un regalo al suo amico, è contento.)
6. Aimer:
: Si tu ... vraiment cette fille, tu es amoureux.
(Se ami davvero questa ragazza, sei innamorato.)
7. Dormir:
: Si tu ne ... pas la nuit, tu es fatigué.
(Se non dormi la notte, sei stanco.)
8. Être:
: S'il ... effrayé par les oiseaux, il crie souvent dans la rue.
(Se ha paura degli uccelli, spesso grida per strada.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Si tu te ____, tu dois te reposer.

(Se ti ____, devi riposarti.)

2. Si je ____ un film triste, je me sens mal.

(Se io ____ un film triste, mi sento male.)

3. Si tu ____ à quelqu’un que tu aimes, tu es content.

(Se tu ____ a qualcuno che ami, sei felice.)

4. Si nous ____ de la joie, nous sourions.

(Se noi ____ gioia, sorridiamo.)

5. Si tu ____ trop, tu te sens mal.

(Se tu ____ troppo, ti senti male.)

6. Si elle est ____, elle parle vite.

(Se lei è ____, parla velocemente.)

Il conditionnel di tipo zero in francese

Questa lezione si concentra sul "conditionnel type zéro", una struttura molto importante nel francese di livello A1. Il conditionnel tipo zero si usa per esprimere verità universali o fatti sempre veri, simili a quelle che in italiano si esprimono con frasi condizionali semplici del tipo "Se fai questo, succede quello".

La struttura della frase

La formula è semplice: Si + presente dell'indicativo + presente dell'indicativo. Ad esempio:

  • Si tu sors sous la pluie, tu te mouilles. (Se esci sotto la pioggia, ti bagni.)
  • Si tu étudies le français, tu apprends de nouveaux mots. (Se studi il francese, impari nuove parole.)
  • Si tu additionnes deux plus deux, tu as quatre. (Se sommi due più due, ottieni quattro.)

Dettagli importanti

Nota che davanti al soggetto il, la parola si si contrae in s', come in S'il ne vient pas, je ne le vois pas. (Se lui non viene, non lo vedo.) Questa forma è tipica del francese e non trova un equivalente diretto nella struttura italiana, che mantiene invariato "se".

Confronto tra francese e italiano

In italiano, le frasi condizionali simili utilizzano "se" seguito da un verbo al presente indicativo, lo stesso usato anche in francese nel conditionnel zero, quindi la costruzione è molto simile. Tuttavia, attenzione alle coniugazioni verbali in francese che spesso richiedono pratiche diverse. Alcuni esempi utili di frasi italiane e francesi da ricordare:

  • Se sei stanco, devi riposare. — Si tu te sens fatigué, tu dois te reposer.
  • Se vedo un film triste, mi sento male. — Si je vois un film triste, je me sens mal.
  • Se pensi a qualcuno che ami, sei contento. — Si tu penses à quelqu’un que tu aimes, tu es content.

Questi esempi aiutano a rafforzare la struttura e l'uso del conditionnel type zéro in contesti quotidiani. L'obiettivo è aiutarti a riconoscere e utilizzare correttamente questo tipo di frase condizionale per esprimere fatti certi e regole generali in francese.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 29/05/2025 15:47