Lezione A1 sui connettori italiani: allora, quindi, perché, anche. Impara a collegare idee e frasi usando questi semplici ma fondamentali elementi, con esempi pratici e spiegazioni sulla loro posizione nelle frasi.
- I connettori si posizionano solitamente prima del verbo o all'inizio della frase.
Connettore (Connettore) | Uso (Uso) | Esempio (Esempio) |
---|---|---|
Allora | Conclusione logica (Conclusione logica) | Sono stanco, allora vado a letto. (Sono stanco, allora vado a letto.) |
Quindi | Conseguenza diretta (Conseguenza diretta) | Non ho visto il film, quindi non posso dare un'opinione. (Non ho visto il film, quindi non posso dare un'opinione.) |
Perché | Domanda o causa (Domanda o causa) | Perché non mi rispondi? (Perché non mi rispondi?) |
Anche | Aggiunta di informazioni (Aggiunta di informazioni) | Anche lui è venuto alla festa. (Anche lui è venuto alla festa.) |
Eccezioni!
- Esiste la forma "anch'io" che serve a concordare con quello che l'altra persona dice.
Esercizio 1: I connettori: Allora, Quindi, Perché, Anche
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
perché, Anche, allora, Perché, anche, Anch'io
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Non ho capito l'appartamento, ___ chiedo altre informazioni.
2. Non ho abbastanza soldi, ___ non posso firmare il contratto.
3. ___ non mi mandi le foto della casa?
4. ___ il balcone è molto grande.
5. Sono interessato alla casa, ___ vorrei visitarla domani.
6. Non conosco bene il quartiere, perciò posso chiedere informazioni ___ al vicino.