In questa lezione impari le decine cardinali in italiano come dieci, venti, trenta, e come formare numeri da 21 a 99, eliminando la vocale finale con "uno" e "otto", ad esempio ventuno e quarantotto.
- I numeri da 21 a 99 si formano con decina + numero.
- Elimina la vocale finale della decina con 'uno' e 'otto'.
Decine (10, 20, ...)
Numero | Esempio |
---|---|
10: Dieci | 16: Sedici |
20: Venti | 21: Ventuno |
30: Trenta | 35: Trentacinque |
40: Quaranta | 48: Quarantotto |
50: Cinquanta | 59: Cinquantanove |
60: Sessanta | 63: Sessantatre |
70: Settanta | 77: Settantasetta |
80: Ottanta | 82: Ottantadue |
90: Novanta | 96: Novantasei |
Eccezioni!
- "Una dozzina" significa 12. Esempio: "Una dozzina di uova" (A dozen eggs).
Esercizio 1: Numeri cardinali: le decine
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
novanta, quarantasetta, ottanta, sessanta, venti, ottantanove, cinquanta, ventuno
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ho comprato ___ arance al mercato.
2. La riunione inizierà ___ minuti dopo le due.
3. I biglietti costano ___ euro ciascuno.
4. Abbiamo ordinato ___ pizze per la festa.
5. La città ha ___ abitanti.
6. Ha guadagnato ___ euro l'anno scorso.