B1.32: Assicurazioni

Assicurazioni

In questa lezione impari il lessico chiave delle assicurazioni: polizza, premio, sinistro e copertura, per comprendere e discutere situazioni assicurative comuni a livello B1.

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Prossimamente...

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Le assicurazioni: guida pratica per il livello B1

Questa lezione si concentra sul vocabolario e sulle espressioni legate al tema delle assicurazioni, un argomento molto utile nella vita quotidiana e negli affari. Affronteremo termini fondamentali e frasi utili per comprendere e comunicare riguardo contratti, polizze e situazioni in cui le assicurazioni sono importanti.

Vocaboli chiave

  • Polizza: il documento che attesta un contratto di assicurazione.
  • Premio: l'importo che si paga per avere una copertura assicurativa.
  • Sinistro: l'evento dannoso per cui si richiede un risarcimento.
  • Franchigia: la somma che resta a carico dell'assicurato in caso di sinistro.
  • Copertura: il rischio o il tipo di danno che l'assicurazione tutela.

Espressioni utili

  • "Ho stipulato una polizza per la casa."
  • "Il premio annuale è molto conveniente."
  • "In caso di sinistro, devo contattare l'assicuratore."
  • "La franchigia da pagare è di 500 euro."
  • "La copertura include danni accidentali e furto."

Contenuti della lezione

Oltre al lessico base, la lezione spiega come leggere una polizza assicurativa, come esprimere esigenze e problemi legati alle assicurazioni e si focalizza sulle frasi utili per parlare con un agente o un'assicurazione. Si approfondiscono anche i tipi più comuni di assicurazione, come quella sulla vita, sull'auto, sulla casa e sulla salute, con esempi pratici.

Nota sulla lingua

Poiché la lingua di istruzione è l'italiano e la lingua studiata è anch'essa l'italiano, non sono presenti differenze linguistiche da evidenziare tra le due. L'obiettivo è consolidare la comprensione del lessico e delle strutture specifiche del parlato e scritto relativo alle assicurazioni nelle formulazioni più corrette e naturali.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏