Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
Per chi vola |
Il bagaglio a mano |
Il check-in digitale |
L'aeroporto |
La carta d'imbarco |
In ritardo |
La partenza |
Esercizio 2: Testo
Istruzione: 1. Leggete il testo in coppia. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione.
La compagnia aerea Ryanair ha cambiato alcune sue regole. Vediamo cos'è cambiato.
Da maggio cambiano alcune regole per chi vola con Ryanair. |
Le dimensioni del bagaglio a mano restano 40 x 25 x 20 cm. |
Chi vuole portare un secondo bagaglio più grande deve comprare l'imbarco prioritario. |
Il check-in è solo digitale. |
Bisogna scaricare la carta di imbarco dall'app o dal sito. |
Non si può più stampare la carta di imbarco in aeroporto. |
L'obbiettivo di Ryanair è quello di eliminare i banchi check-in. |
Chi non segue queste regole paga multe alte: 70 euro per bagagli troppo grandi, 120 euro se il check-in è in ritardo. |
Infine, è obbligatorio arrivare in aeroporto almeno 40 minuti prima della partenza per evitare problemi. |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Quali sono le dimensioni consentite per il bagaglio a mano su Ryanair?
2. Cosa deve fare chi vuole portare un secondo bagaglio più grande?
3. Come si deve effettuare il check-in secondo le nuove regole di Ryanair?
4. Quanto tempo prima della partenza è obbligatorio arrivare in aeroporto?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Come si fa il check-in secondo le nuove regole di Ryanair?
- Quali sono le conseguenze se arrivi in ritardo per il check-in?
- Cosa devi fare se vuoi portare un secondo bagaglio più grande?
- Hai mai avuto problemi con il bagaglio a mano o con il check-in? Racconta la tua esperienza.
Esercizio 5: Pratica nel contesto
Istruzione: Simula la prenotazione di un biglietto aereo: parti dal tuo paese d'origine e scegli una destinazione tra Roma, Napoli, Firenze, Milano o Venezia.