Scopri le oraciones subordinadas adverbiales de lugar, modo, causa y finalidad en español, con nexos clave como donde, como, porque y para que, y ejemplos prácticos para su uso cotidiano.
  1. Le proposizioni subordinate di luogo indicano il luogo in cui si svolge l'azione. I nessi più comuni sono: "donde", "en el lugar en que".
  2. Le proposizioni subordinate di modo esprimono la forma o il modo in cui si realizza l'azione principale. I nessi più comuni sono: "como", "de la forma en que".
  3. Le proposizioni subordinate causali spiegano la causa o il motivo per cui si verifica l'azione principale. I connettori più abituali sono: "porque", "ya que".
  4. Le subordinate finali indicano la finalità o lo scopo dell'azione principale. I nessi più comuni sono "para que", "a fin de que".
UsoExpresiónEjemplo
 Lugar Donde / en el lugar en queEl jubilado se mudó al lugar en que siempre soñaba jubilarse anticipadamente. (Il pensionato si è trasferito nel luogo in cui sognava sempre di andare in pensione anticipatamente.)
ModoComo / de la forma en queSe deben cotizar los pagos como lo indica la ley para garantizar una jubilación justa. (Si devono quotare i pagamenti come indica la legge per garantire una pensione giusta.)
 CausaPorque / ya queLa empresa ofrece un plan de inversión especial porque quiere promover la jubilación anticipada. (L'azienda offre un piano di investimento speciale perché vuole promuovere la pensione anticipata.)
 Finalidad Para que/ a fin de queLa empresa aumentará la inversión en formación a fin de que sus trabajadores tengan un futuro más estable. (L’azienda aumenterà l’investimento nella formazione a finché i suoi lavoratori abbiano un futuro più stabile.)

Esercizio 1: Oracones subordinadas adverbiales de: lugar, modo, causa, finalidad

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

donde, ya que, al lugar en que, como, a fin de que, de la forma en que

1. Modo:
El sueldo se pagará ... se haya acordado con los empleados para garantizar una relación estable.
(Lo stipendio sarà pagato nel modo concordato con i dipendenti per garantire un rapporto stabile.)
2. Lugar:
El trabajador se mudó ... podrá jubilarse de forma anticipada.
(Il lavoratore si è trasferito nel luogo in cui potrà andare in pensione anticipata.)
3. Final:
La empresa organiza cursos de educación financiera ... los empleados sepan cómo cotizar de forma adecuada para su jubilación.
(L'azienda organizza corsi di educazione finanziaria affinché i dipendenti sappiano come versare in modo adeguato per la loro pensione.)
4. Lugar:
La empresa construirá su nueva oficina ... la inversión sea más rentable.
(L'azienda costruirà il suo nuovo ufficio dove l'investimento sia più redditizio.)
5. Modo:
Los nuevos procedimientos se implementarán ... el director los establezca para mantener la empresa estable.
(I nuovi procedimenti saranno implementati nel modo in cui il direttore li stabilisca per mantenere l'azienda stabile.)
6. Causal:
Los trabajadores no aceptaron la propuesta ... no incluía la opción de jubilarse de forma anticipada.
(I lavoratori non hanno accettato la proposta poiché non includeva l'opzione di andare in pensione anticipata.)
7. Lugar:
El equipo se reunirá ... se celebró la última conferencia.
(La squadra si riunirà dove si è tenuta l'ultima conferenza.)
8. Modo:
Se deben cotizar los pagos ... lo establece la ley para asegurar una jubilación justa.
(I pagamenti devono essere quotati come stabilito dalla legge per garantire una pensione giusta.)

Le proposizioni subordinate avverbiali di luogo, modo, causa e fine in spagnolo

Questa lezione è pensata per studenti di livello B1 che vogliono approfondire l'uso delle proposizioni subordinate avverbiali in spagnolo, in particolare quelle che indicano il luogo, il modo, la causa e la finalità. Queste costruzioni sono fondamentali per esprimere contesti più complessi e arricchire la comunicazione.

Proposizioni subordinate di luogo

Queste proposizioni indicano dove avviene l'azione principale della frase.

  • Espressioni comuni: "donde", "en el lugar en que"
  • Esempio: El jubilado se mudó al lugar en que siempre soñaba jubilarse anticipadamente.

Proposizioni subordinate di modo

Descrivono come si svolge l'azione espressa nella proposizione principale.

  • Espressioni comuni: "como", "de la forma en que"
  • Esempio: Se deben cotizar los pagos como lo indica la ley para garantizar una jubilación justa.

Proposizioni subordinate causali

Spiegano la ragione o il motivo per cui si verifica l'azione principale.

  • Espressioni comuni: "porque", "ya que"
  • Esempio: La empresa ofrece un plan de inversión especial porque quiere promover la jubilación anticipada.

Proposizioni subordinate finali

Indicano lo scopo o il fine per cui si realizza l'azione principale.

  • Espressioni comuni: "para que", "a fin de que"
  • Esempio: La empresa aumentará la inversión en formación a fin de que sus trabajadores tengan un futuro más estable.

Note sulle differenze tra italiano e spagnolo

In italiano, analogamente, usiamo proposizioni subordinate che indicano luogo, modo, causa e fine, spesso introdotte da congiunzioni come dove, come, perché e affinché. Tuttavia, lo spagnolo utilizza alcune espressioni fisse e costruzioni che possono differire, per esempio:

  • "Porque" corrisponde a perché, ma in spagnolo è molto comune e obbligatorio come congiunzione causale principale.
  • "Para que"affinché in italiano.
  • "Como"come si deve fare qualcosa, più frequentemente di quanto si usi in italiano nella stessa funzione.

Espressioni utili per studenti italiani

  • Donde – dove
  • Como – come
  • Porque – perché
  • Para que – affinché, per fare in modo che

Riepilogo

Questa lezione ti aiuta a riconoscere e utilizzare correttamente le proposizioni subordinate avverbiali di luogo, modo, causa e fine in spagnolo, migliorando così la tua capacità di esprimerti in modo più preciso e naturale. L'attenzione ai nessi più comuni e agli esempi concreti ti permetterà di praticare con frasi contestualizzate e funzionali.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo