Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione livello A1 che insegna come formulare domande in tedesco mettendo il verbo nella posizione corretta. La pagina illustra le principali forme di interrogative: domande sì/no, domande con parola interrogativa, domande con "es gibt", domande negative e domande con il verbo "möchte". Contiene esempi pratici e note sulle differenze con l'italiano per facilitare l'apprendimento e l'uso corretto.
Fragetyp (Tipo di domanda)Beispiel (Esempio)Struktur (Struttura)
Ja/Nein-Fragen (Domande sì/no)Hast du einen Hund?Verb + Personalpronomen + Objekt (Verbo + pronome personale + oggetto)
W-Fragen (mit Fragewort) (Domande con W (con parola interrogativa))Wann gehst du zur Schule?Fragewort + Verb + Personalpronomen + Objekt (Parola interrogativa + verbo + pronome personale + oggetto)
Fragen mit „es gibt“ (Domande con „c'è“)Gibt es einen Park hier?"Gibt es" + Objekt (C'è + oggetto)
Verneinung in Fragen (Negazione nelle domande)Kommst du nicht heute?Verb + Personalpronomen + nicht  (Verbo + pronome personale + non)
Fragen mit „möchte“ (Domande con „möchte“)Möchtest du Kaffee?"Möchte" + Personalpronomen + Objekt ("Vuole" + pronome personale + oggetto)

Esercizio 1: Fragen stellen - Verbposition im Satz

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Kommt, Möchtest, machst, nicht, Fährst, Gibt es, Was, Warum, lernst, Ist

1. Was + machen:
... ... du am Wochenende?
(Che cosa fai nel fine settimana?)
2. Fahren:
... du mit dem Bus?
(Vai in autobus?)
3. Möchte:
... du Wasser?
(Vuoi dell'acqua?)
4. Gibt es:
... hier einen Pool?
(C'è una piscina qui?)
5. Warum + lernen:
... ... du Deutsch?
(Perché studi tedesco?)
6. Kommen:
... er aus Deutschland?
(Viene dalla Germania?)
7. Fahren + nicht:
... du ... mit dem Auto?
(Non vai in macchina?)
8. Sein:
... das dein Buch?
(È questo il tuo libro?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ du heute Zeit?

(___ hai tempo oggi?)

2. Wann ___ der Kurs?

(Quando ___ il corso?)

3. ___ es hier einen Supermarkt?

(___ c'è un supermercato qui?)

4. Kommst du heute ___ zur Arbeit?

(Non vieni oggi ___ al lavoro?)

5. ___ du einen Kaffee?

(___ vuoi un caffè?)

6. Wo ___ du in Deutschland?

(Dove ___ abiti in Germania?)

Domandare in tedesco: La posizione del verbo nella frase

In questa lezione imparerai come formare diverse tipologie di domande in tedesco, concentrandoti soprattutto sulla posizione del verbo nella frase interrogativa. Comprendere la struttura delle domande è fondamentale per comunicare efficacemente e per comprendere chi ti parla.

Tipi principali di domande

  • Domande Sì/No (Ja/Nein-Fragen): Qui il verbo si pone all'inizio, ad esempio Hast du einen Hund? (Hai un cane?). La struttura tipica è: verbo + pronome personale + oggetto.
  • Domande con parole interrogative (W-Fragen): Iniziano con un pronome interrogativo come wann, wo, wie. La posizione del verbo è subito dopo il pronome interrogativo, ad esempio Wann gehst du zur Schule? (Quando vai a scuola?).
  • Domande con "es gibt": Utilizzate per chiedere se qualcosa esiste o è presente, come in Gibt es einen Park hier? (C'è un parco qui?).
  • Domande negative: Contengono la negazione "nicht" e mantengono il verbo in prima posizione, esempio Kommst du nicht heute? (Non vieni oggi?).
  • Domande con "möchte": Espressioni di desiderio, come Möchtest du Kaffee? (Vorresti un caffè?).

Particolarità e suggerimenti

Rispetto all'italiano che spesso usa intonazione o inversione del soggetto per formare domande, il tedesco richiede preciso posizionamento del verbo, il quale quasi sempre occupa la prima o la seconda posizione nella frase interrogativa. Ad esempio, in italiano si dice "Hai un cane?" mentre in tedesco l'equivalente è "Hast du einen Hund?" con il verbo all'inizio.

Alcune parole chiave utili da ricordare sono Wann (quando), Wo (dove), Wie (come), e Gibt es (c'è/ci sono). Inoltre, la negazione "nicht" si posiziona dopo il pronome personale, diversamente dall'italiano dove può seguire direttamente il verbo o la frase.

Questa lezione è ideale per studenti principianti (livello A1) e ti permetterà di costruire domande corrette e naturali, migliorando così la tua comprensione e capacità di interazione in tedesco.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 20:09