Ripassa i pronomi personali tedeschi nei casi Nominativ, Akkusativ e Dativ, come ich (io), mich (me), mir (a me) e du (tu), dich (te), dir (a te), per usare correttamente soggetti e oggetti nelle frasi quotidiane.
Nominativ (Nominativo)Akkusativ (Accusativo)Dativ (Dativo)
IchMich (Me)Mir (Mi)
DuDich (ti)Dir (Dir)
ErIhn (Lo)Ihm (lui)
SieSie (Lei)Ihr (Il tuo)
EsEs (Es)Ihm (lui)
WirUns (Ich)Uns (Ich)
IhrEuch (voi)Euch (voi)
SieSie (Lei)Ihnen (A voi)

Esercizio 1: Wiederholung Personalpronomen

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

uns, Sie, dich, ihnen, euch, ihm, ihr

1. Wir:
Er hat ... angerufen.
(Lui ci ha chiamato.)
2. Die Studentin:
... studiert an der Universität.
(Lei studia all'università.)
3. Er:
Der Junge zeigt ... das Bild.
(Il ragazzo gli mostra l'immagine.)
4. Ihr:
Wir sehen ... von Weitem.
(Vi vediamo da lontano.)
5. Du:
Ich habe ... nicht verstanden.
(Non ti ho capito.)
6. Sie (Singular):
Ich danke ... für die Hilfe.
(La ringrazio per l'aiuto.)
7. Ihr:
Wir erklären ... die Aufgabe.
(Vi spieghiamo il compito.)
8. Sie (Plural):
Wir zeigen ... das Auto.
(Vi mostriamo l'auto.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ich trinke Wasser, ___ ich Durst habe.

(Bevo acqua, ___ ho sete.)

2. Willst du Kaffee ___ Tee?

(Vuoi caffè ___ tè?)

3. Ich esse Brot, ___ ich trinke Milch.

(Mangio pane, ___ bevo latte.)

4. Ich esse Obst, ___ ich keinen Hunger habe.

(Mangio frutta, ___ non ho fame.)

5. Ich kann nicht essen, ___ ich krank bin.

(Non posso mangiare, ___ sono malato.)

6. Wir kaufen Brot, ___ wir kaufen auch Käse.

(Compriamo pane, ___ compriamo anche formaggio.)

Ripasso dei Pronomi Personali in Tedesco

Questa lezione è dedicata alla revisione e al consolidamento dei pronomi personali tedeschi nei casi nominativo, accusativo e dativo. I pronomi personali sono fondamentali per esprimere chi compie un'azione o chi la riceve, ed è importante conoscerne le forme corrette per comunicare efficacemente.

I casi principali e i pronomi corrispondenti

Il tedesco utilizza diversi casi per indicare la funzione del pronome nella frase:

  • Nominativo: soggetto della frase. Esempi: ich (io), du (tu), er (egli).
  • Accusativo: complemento oggetto diretto. Esempi: mich (me), dich (te), ihn (lui).
  • Dativo: complemento oggetto indiretto. Esempi: mir (a me), dir (a te), ihm (a lui).

Tabella riassuntiva dei pronomi personali tedeschi

È utile memorizzare queste forme per ciascun caso perché il loro uso corretto evita ambiguità e rende la comunicazione naturale:

NominativoAccusativoDativo
IchMichMir
DuDichDir
ErIhnIhm
SieSieIhr
EsEsIhm
WirUnsUns
IhrEuchEuch
SieSieIhnen

Frasi di esempio

Per comprendere meglio l'uso di pronomi e congiunzioni, ecco alcune frasi pratiche:

  • Ich trinke Wasser, weil ich Durst habe.
  • Willst du Kaffee oder Tee?
  • Ich esse Brot und trinke Milch.
  • Ich esse Obst, aber ich habe keinen Hunger.
  • Ich kann nicht essen, denn ich bin krank.
  • Wir kaufen Brot, und wir kaufen auch Käse.

Differenze chiave tra tedesco e italiano

Il tedesco utilizza i casi grammaticali per indicare la funzione dei pronomi all'interno della frase, cosa che in italiano avviene principalmente grazie alla posizione e alle preposizioni. Ad esempio:

  • In tedesco, mir è la forma dativa che corrisponde a "a me" in italiano.
  • Il tedesco distingue chiaramente l'accusativo (mich) dal nominativo (ich), mentre in italiano non c'è differenza di forma.

Questa caratteristica rende fondamentale la memorizzazione delle forme dei pronomi in base al caso per poter costruire frasi corrette.

Espressioni utili in contesto

  • Ich – io
  • Mich – me (accusativo)
  • Mir – a me (dativo)
  • Du – tu
  • Dich – te (accusativo)
  • Dir – a te (dativo)
  • Er – lui (nominativo)
  • Ihn – lui (accusativo)
  • Ihm – a lui (dativo)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 20:00