Scopri les adjectifs possessifs en français, comme mon, ma, mes, pour indiquer la possession selon le genre et le nombre du nom (ex : mon livre, ma maison, mes amis).
  1. L'aggettivo concorda con il sostantivo posseduto.
PersonneSingulierFémininPluriel
JeMonMa (La mia)Mes 
TuTonTa (Ta)Tes
Il / Elle / OnSonSa (Sua)Ses
Nous Notre (Nostro)Notre (Nostro)Nos  (I nostri)
Vous Votre (Vostro)Votre (Vostro)Vos (Vostri)
Ils / Elles Leur (Loro)Leur (Loro)Leurs (Loro)

Eccezioni!

  1. Quando i nomi femminili iniziano con una vocale o una h muta, si usa l'aggettivo possessivo maschile. Esempio: Mon écharpe.

Esercizio 1: Les adjectifs possesifs

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Leur, ton, mon, sa, son, nos, mes

1. Tu :
Je suis ... cousin.
(Sono tuo cugino.)
2. Je :
Paul est ... frère.
(Paolo è mio fratello.)
3. Il :
C'est ... fils, il s'appelle Martin.
(È suo figlio, si chiama Martin.)
4. Elle :
Elles sont ensemble, elle et ... mère.
(Sono insieme, lei e sua madre.)
5. Nous :
Nous sommes avec ... amis.
(Siamo con i nostri amici.)
6. Ils/Elles :
... famille est anglaise.
(La loro famiglia è inglese.)
7. Nous :
Nous avons deux filles. Elles sont ... enfants.
(Abbiamo due figlie. Sono i nostri bambini.)
8. Je :
Je suis le fils préféré de ... parents.
(Sono il figlio preferito dei miei genitori.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. J'adore ma mère et ___ sourire chaleureux.

(Adoro mia madre e ___ sorriso caldo.)

2. Nous visitons ___ grand-père chaque dimanche.

(Visitiamo ___ nonno ogni domenica.)

3. Il a deux frères et ___ sœur.

(Ha due fratelli e ___ sorella.)

4. Mon oncle aime ___ fils et ___ fille.

(Mio zio ama ___ figlio e ___ figlia.)

5. Elle aime beaucoup ___ tante gentille.

(Lei ama molto ___ zia gentile.)

6. ___ parents peuvent réunir toute la famille.

(___ genitori possono riunire tutta la famiglia.)

Gli aggettivi possessivi in francese

Questa lezione introduce gli aggettivi possessivi in francese, che si usano per indicare a chi appartiene qualcosa. In francese, l'aggettivo possessivo concorda sempre con il nome posseduto, non con il possessore. Per esempio, si usa mon, ma, mes per dire "mio/mia/miei" in base al genere e numero del nome che segue.

Tabella degli aggettivi possessivi

Ecco la tabella completa degli aggettivi possessivi secondo la persona e il genere del nome:

PersonaSingolare MaschileSingolare FemminilePlurale
Je (io)MonMaMes
Tu (tu)TonTaTes
Il/Elle/On (egli/ella/si)SonSaSes
Nous (noi)NotreNotreNos
Vous (voi)VotreVotreVos
Ils/Elles (essi/esse)LeurLeurLeurs

Regole importanti da ricordare

  • L'aggettivo possessivo si accorda sempre con il sostantivo posseduto, non con il possessore.
  • Se il nome femminile inizia con una vocale o con una 'h' muta, si usa la forma maschile dell'aggettivo possessivo per facilitare la pronuncia: ad esempio, mon écharpe (la mia sciarpa).

Esempi pratici

Per migliorare la comprensione, prova a ricordare alcune frasi comuni: J'adore ma mère et son sourire chaleureux. (Adoro mia madre e il suo sorriso caloroso.) oppure Nous visitons notre grand-père chaque dimanche. (Visitiamo nostro nonno ogni domenica.)

Confronto con l'italiano

In italiano, gli aggettivi possessivi concordano sia in genere che in numero con il nome posseduto, in modo simile al francese. Tuttavia, in italiano non esiste la regola relativa all’uso della forma maschile davanti a nomi femminili che cominciano per vocale: si dice infatti "la mia amica" e non "il mio amica". Ricorda che anche in francese si concorda con il nome, mentre in italiano l'accento sulla forma aggettivale tende a essere più regolare.

Parole utili:

  • Ma in francese equivale a "mia" in italiano.
  • Mon si usa davanti a nome maschile o nome femminile che inizia per vocale (es.: "mon ami" = "il mio amico").
  • Mes è il plurale e corrisponde a "miei/mie".

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 00:48