Scopri come accordare les adjectifs en genre et en nombre, avec des expressions clés comme grand/grande et petit/petite, pour décrire correctement des noms singuliers et pluriels en français.
  1. L'aggettivo può trovarsi sia a destra che a sinistra del nome che accompagna, oppure può essere separato dal nome da altri elementi.
SingulierPluriel
Adjectifs indéfinis Un grand hommeDes grands hommes
Une grande femmeDes grandes femmes
Adjectifs définis (Aggettivi definiti)La fille est petite  (La ragazza è piccola )Les filles sont petites  (Le ragazze sono piccole )
Le chien est petit  (Il cane è piccolo )Les chiens sont petits (I cani sono piccoli)

Esercizio 1: Adjectifs: Accord et place

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

petits, grand, nouvelle, blond, rousses, vieilles, châtains, anciens

1. Nouvelle/Nouvelles:
Elle porte une ... veste.
(Lei indossa una nuova giacca.)
2. Châtain/Châtains:
Il a les cheveux ....
(Ha i capelli castani.)
3. Ancien/Anciens:
Des ... livres sont intéressants.
(Dei libri antichi sono interessanti.)
4. Rousse/Rousses:
Elles sont ....
(Sono rosse.)
5. Grand/Grands:
C'est un ... homme.
(È un uomo grande.)
6. Vielle/Vielles:
Nous avons des ... chaises.
(Abbiamo delle vecchie sedie.)
7. Blond/Blonds:
Il est ....
(È biondo.)
8. Petit/Petits:
Ce sont de ... chiens.
(Sono piccoli cani.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Mon frère est ____ et blond.

(Mio fratello è ____ e biondo.)

2. Elle a les cheveux ____ et raides.

(Lei ha i capelli ____ e lisci.)

3. Les ____ maisons ont beaucoup de charme.

(Le ____ case hanno molto fascino.)

4. Il porte une ____ moustache.

(Lui porta dei ____ baffi.)

5. Les filles ____ sont dans la classe.

(Le ragazze ____ sono in classe.)

6. Je ressemble à mon père, il est ____ et mince.

(Somiglio a mio padre, lui è ____ e magro.)

Aggettivi in francese: accordo e posizionamento

In questa lezione di livello A1, imparerai come gli aggettivi francesi si accordano in genere e numero con il sostantivo a cui si riferiscono, e anche la loro posizione rispetto a questo sostantivo.

Accordo degli aggettivi

Gli aggettivi in francese devono concordare con il nome sia nel genere (maschile o femminile) sia nel numero (singolare o plurale):

  • Singolare maschile: un grand homme
  • Singolare femminile: une grande femme
  • Plurale maschile: des grands hommes
  • Plurale femminile: des grandes femmes

Posizione dell'aggettivo

L'aggettivo può essere posizionato davanti al nome o dopo di esso, a seconda del tipo di aggettivo e del significato che si vuole dare. Ad esempio:

  • La fille est petite (L'aggettivo petite segue il nome)
  • Le grand homme (L'aggettivo grand precede il nome)

Esempi pratici

  • Mon frère est grand et blond.
  • Elle a les cheveux longs et raides.
  • Les vieilles maisons ont beaucoup de charme.
  • Il porte une jolie moustache.
  • Les filles châtaines sont dans la classe.
  • Je ressemble à mon père, il est petit et mince.

Differenze rilevanti tra francese e italiano

In francese, l'accordo degli aggettivi è molto importante e implica aggiunte specifiche al termine dell'aggettivo per indicare il genere e il numero. In italiano, anche gli aggettivi si accordano in genere e numero, ma spesso la terminazione segue modelli diversi, ad esempio grande rimane grande al singolare maschile e femminile, mentre in francese cambia in grand (m.) e grande (f.).

Inoltre, la posizione dell'aggettivo in francese è più variabile rispetto all'italiano e può influenzare il significato del termine. In italiano, l'aggettivo di solito segue il sostantivo, mentre in francese alcuni aggettivi comuni precedono il sostantivo (un grand homme, equivalente a un grande uomo).

Espressioni utili e parole chiave

  • Adjectif indéfini: aggettivi come un, une, des che indicano quantità o indefinizione.
  • Adjectif défini: riferito a qualcosa di specifico, spesso accompagnato da articoli come le, la, les.
  • Accord: l'adattamento dell'aggettivo al genere e numero del nome.
  • Singulier / Pluriel: forma singolare o plurale.
  • Masculin / Féminin: genere maschile o femminile.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Donia Ben Salem

Lingue straniere applicate

Université de Lorraine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 05:11