Impara gli adverbi interrogativi francesi come «Où» (dove), «Pourquoi» (perché) e «Combien» (quanto), utilizzati per formulare domande su luoghi, motivi e quantità, es. «Où habites-tu ?».
  1. L'avverbio interrogativo può essere seguito da est-ce que per domande comuni.
Adverbe (Avverbio)Exemples
(Dove)habites-tu ? (Dove abiti?)
Quand  (Quando )Quand vas-tu venir ?  (Quando verrai?)
Comment (Come)Comment faire un gâteau ?  (Come fare una torta?)
Combien (Quanto)Combien ai-je de cadeaux ?  (Quanti regali ho?)
Pourquoi (Perché)Pourquoi habites-tu ici ?  (Perché abitI qui?)

Eccezioni!

  1. In una frase interrogativa, si inverte il soggetto e il verbo. Esempio: Où habites-tu?
  2. In una situazione informale, quando ti aspetti un "sì", puoi porre la domanda facendo un'affermazione e alzando la voce alla fine. Esempio: "Vous aimez cuisiner?"

Esercizio 1: Les adverbes interrogatifs: "Où", "Pourquoi", "Combien", etc...

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Quand, Comment, Pourquoi, Où, Combien

1. Lieu :
... est-ce que tu habites ?
(Dove abiti?)
2. Moment :
... arrêtez-vous les études?
(Quando smetti gli studi?)
3. Raison :
... est-elle infirmière ?
(Perché è infermiera?)
4. Moment :
... partez-vous en Espagne ?
(Quando partite per la Spagna?)
5. Nombre :
... d'avocats as-tu eu ?
(Quanti avvocati hai avuto?)
6. Raison :
... mélangent-ils le sel et le poivre ?
(Perché mescolano il sale e il pepe?)
7. Lieu :
... est le professeur ?
(Dov'è il professore?)
8. Manière :
... as-tu fait le gâteau ?
(Come hai fatto la torta?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ habites-tu ?

(___ abiti?)

2. ___ est-ce que tu viens à l'école ?

(___ vieni a scuola?)

3. ___ de questions est-ce que tu poses ?

(___ domande fai?)

4. ___ demandes-tu de l'aide ?

(___ chiedi aiuto?)

5. ___ réponds-tu aux questions ?

(___ rispondi alle domande?)

6. ___ pose la question ?

(___ fa la domanda?)

Lezione: Gli avverbi interrogativi in francese

In questa lezione imparerai a riconoscere e utilizzare i principali avverbi interrogativi in francese, fondamentali per porre domande riguardanti luogo, tempo, modo, quantità e motivo. Gli avverbi più comuni sono (dove), Quand (quando), Comment (come), Combien (quanto), e Pourquoi (perché).

Che cosa sono gli avverbi interrogativi?

Gli avverbi interrogativi sono parole che introducono domande specifiche. Sono usati per chiedere informazioni su aspetti diversi e si posizionano di solito all’inizio della domanda.

Esempi pratici

  • Où habites-tu ? – Dove abiti?
  • Quand vas-tu venir ? – Quando verrai?
  • Comment faire un gâteau ? – Come fare una torta?
  • Combien ai-je de cadeaux ? – Quanti regali ho?
  • Pourquoi habites-tu ici ? – Perché abiti qui?

Struttura delle domande

In francese, per formare una domanda si può usare l'inversione soggetto-verbo (es. Où habites-tu ?) oppure inserire est-ce que dopo l’avverbio interrogativo per rendere la domanda più formale (es. Pourquoi est-ce que tu viens à l'école ?).

In contesti informali, quando si cerca una risposta affermativa, spesso si fa una semplice affermazione con l'intonazione interrogativa alla fine (es. Vous aimez cuisiner ?).

Differenze con l'italiano

Rispetto all’italiano, il francese utilizza spesso l'inversione del soggetto con il verbo per fare domande, mentre in italiano la struttura resta invariata e si basa più sull’intonazione o sull’uso di parole interrogative all’inizio.

Ad esempio:

  • Francese: Où habites-tu ? (inversione soggetto-verbo)
  • Italiano: Dove abiti? (soggetto/ verbo nella forma affermativa con intonazione interrogativa)

Espressioni utili di confronto:

  • – Dove
  • Quand – Quando
  • Comment – Come
  • Combien – Quanto/quanti
  • Pourquoi – Perché

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 19:40