Lezione di francese livello A1 sull'utilizzo degli avverbi interrogativi come Où, Pourquoi, Combien, per formulare domande pratiche. Include esempi, dialoghi di vita quotidiana e coniugazioni verbali utili per chiedere e rispondere informazioni in modo naturale e contestualizzato.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (12) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Classifica le seguenti parole in base alla loro funzione: parole usate per porre domande o parole legate alle azioni di chiedere e rispondere.
Mots interrogatifs
Actions de communication
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Combien ?
Quanto?
2
Questionner
Chiedere
3
Répondre
Rispondere
4
Quand ?
Quando?
5
Pourquoi ?
Perché?
Exercice 5: Esercizio di conversazione
Instruction:
- Crea una frase che corrisponda all'immagine, usando una domanda. (Crea una frase che corrisponda all'immagine, usando una domanda.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Je ____ à mon collègue où se trouve la salle de réunion.
(Io ____ al mio collega dove si trova la sala riunioni.)2. Tu ____ toujours rapidement aux questions des clients.
(Tu ____ sempre rapidamente alle domande dei clienti.)3. Nous ____ souvent chez nos amis le vendredi soir.
(Noi ____ spesso dai nostri amici il venerdì sera.)4. Pourquoi ____-tu toujours des informations précises ?
(Perché ____-tu sempre informazioni precise?)Esercizio 8: Chiedere cose all'ufficio postale
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Demander - Chiedere
Présent
- je demande
- tu demandes
- il/elle demande
- nous demandons
- vous demandez
- ils/elles demandent
Répondre - Rispondere
Présent
- je réponds
- tu réponds
- il/elle répond
- nous répondons
- vous répondez
- ils/elles répondent
Venir - Venire
Présent
- je viens
- tu viens
- il/elle vient
- nous venons
- vous venez
- ils/elles viennent
Prendre - Prendere
Présent
- je prends
- tu prends
- il/elle prend
- nous prenons
- vous prenez
- ils/elles prennent
Vouloir - Volere
Présent
- je veux
- tu veux
- il/elle veut
- nous voulons
- vous voulez
- ils/elles veulent
Esercizio 9: Les adverbes interrogatifs: "Où", "Pourquoi", "Combien", etc...
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Gli avverbi interrogativi: "Où", "Pourquoi", "Combien", ecc...
Mostra la traduzione Mostra le risposteQuand, Comment, Pourquoi, Où, Combien
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.18.2 Grammaire
Les adverbes interrogatifs: "Où", "Pourquoi", "Combien", etc...
Gli avverbi interrogativi: "Où", "Pourquoi", "Combien", ecc...
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Demander chiedere Condividi Copiato!
present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') je demande | io chiedo |
tu demandes | tu chiedi |
il/elle/on demande | lui/lei/chiede |
nous demandons | noi chiediamo |
vous demandez | voi chiedete |
ils/elles demandent | loro chiedono |
Répondre rispondere Condividi Copiato!
present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') je réponds | io rispondo |
tu réponds | tu rispondi |
il/elle/on répond | lui/lei/si risponde |
nous répondons | noi rispondiamo |
vous répondez | voi rispondete |
ils/elles répondent | loro rispondono |
Venir venire Condividi Copiato!
present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') viens | io vengo |
(tu) viens | tu vieni |
(il/elle/on) vient | lui/lei/si viene |
(nous) venons | noi veniamo |
(vous) venez | voi venite |
(ils/elles) viennent | essi/esse vengono |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il francese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Imparare a formulare domande in francese
In questa lezione di livello A1 esploriamo come porre domande in francese utilizzando gli avverbi interrogativi più comuni come Où, Pourquoi, Combien, oltre a Qui, Comment e Quand. Queste parole sono fondamentali per poter chiedere informazioni su luoghi, motivi, quantità, tempo e persone.
Avverbi interrogativi chiave
- Où (Dove) – es. "Où habites-tu ?"
- Pourquoi (Perché) – es. "Pourquoi apprends-tu le français ?"
- Combien (Quanto/quanti) – es. "Combien ça coûte ce livre ?"
- Comment (Come) – es. "Comment fais-tu une tarte aux pommes ?"
- Quand (Quando) – es. "Quand viens-tu au café ?"
- Qui (Chi) – es. "Qui invites-tu à la fête ?"
Dialoghi pratici e attività
La lezione propone situazioni concrete come chiedere l’indirizzo di un ufficio, il prezzo di una bevanda al bar e le ragioni di una visita in città. Questi dialoghi aiutano a memorizzare le strutture e a esercitarsi nella comprensione e produzione orale.
Forme verbali da conoscere
Vengono inoltre introdotti verbi molto usati nelle domande e risposte quotidiane come demander (chiedere), répondre (rispondere), venir (venire), prendre (prendere) e vouloir (volere), con esercizi di coniugazione al presente per consolidare la padronanza.
Note linguistiche sull’italiano e il francese
In italiano, le domande si formano spesso invertendo verbo e soggetto o utilizzando parole interrogative simili a quelle francesi. Tuttavia, il francese richiede spesso l’uso dell’intonazione, di "est-ce que" o dell’inversione soggetto-verbo. Ad esempio, "Dove abiti?" in italiano corrisponde a "Où habites-tu ?" in francese, dove il pronome soggetto viene inserito dopo il verbo nella forma interrogativa con inversione. Parole come pourquoi e combien si traducono rispettivamente con "perché" e "quanto/quanti", ma attenzione ai contesti in cui usiamo il singolare o plurale in italiano. Infine, termini pratici come "chiedere" (demander) e "rispondere" (répondre) sono fondamentali per la comunicazione quotidiana e si coniugano regolarmente al presente nel francese.