Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
Il ballo |
Il calcio |
Il nuoto |
Lo sport |
Il pilates |
La pallacanestro |
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Paolo e Anna si stanno conoscendo e parlano degli sport che praticano e perché.
1. | Paolo: | Fai sport nel tempo libero? |
2. | Anna: | Sì, faccio danza. E tu? |
3. | Paolo: | Io gioco a pallacanestro da tanti anni, anche a livelli professionistici. |
4. | Anna: | Che bello! Anche io faccio danza da molti anni. |
5. | Paolo: | Hai partecipato a gare? |
6. | Anna: | Sì, moltissime! Ho vinto tanti premi. |
7. | Paolo: | E perché hai scelto la danza? |
8. | Anna: | Perché mi piace e mi diverto: è la mia passione! E tu? |
9. | Paolo: | Ho scelto la pallacanestro perché è uno sport di squadra e molto competitivo. |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Quale sport praticano Paolo e Anna?
2. Chi pratica sport a livello professionistico?
3. Perché Anna ha scelto di fare danza?
4. Qual è il motivo per cui Paolo ha scelto la pallacanestro?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Quali sport ti piace praticare nel tuo tempo libero?
- Hai mai partecipato a gare o competizioni sportive? Racconta un’esperienza.
- Perché secondo te è importante fare esercizio fisico ogni giorno?
- Con chi di solito fai sport o ti alleni?