Scopri gli aggettivi qualificativi in italiano: come descrivere correttamente qualità e caratteristiche con esempi pratici e regole di concordanza in genere e numero. Impara la posizione dell'aggettivo e l'uso comune per migliorare il tuo italiano da livello A1.
- L'aggettivo concorda con il soggetto in genere e numero.
- La posizione normale dell'aggettivo è dopo il nome.
Aggettivo (Aggettivo) | Maschile (Maschile) | Femminile (Femminile) |
---|---|---|
Buono | Un piatto buono (Un piatto buono) | Una torta buona (Una torta buona) |
Grande | Un pomodoro grande (Un pomodoro grande) | Una cipolla grande (Una cipolla grande) |
Piccolo | Un pezzo piccolo (Un pezzo piccolo) | Una panna piccola (Una panna piccola) |
Dolce | Un burro dolce (Un burro dolce) | Una crema dolce (Una crema dolce) |
Facile | Un esercizio facile (Un esercizio facile) | Una ricetta facile (Una ricetta facile) |
Fresco | Un ingrediente fresco (Un ingrediente fresco) | Una spezia fresca (Una spezia fresca) |
Eccezioni!
- Alcuni aggettivi comuni possono anche precedere il soggetto: 'il buon caffè'.
Esercizio 1: Aggettivi qualificativi
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
buon, grande, facile, fresco, buono
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Il pomodoro ____ è maturo e perfetto per l'insalata.
2. La torta ____ ha un sapore dolce e piacevole.
3. Metti un pezzo ____ di burro nella padella.
4. L'esercizio ____ aiuta a imparare la ricetta rapidamente.
5. Una spezia ____ rende il piatto più aromatico.
6. Il ____ caffè è essenziale dopo il pasto.