Scopri l'imperativo irregolare in italiano con verbi essenziali come andare (vai/va'), fare (fai/fa'), dare (dà/da'), stare (stai/sta') e dire (dì). Impara quando usare le forme contratte e come adeguarle al contesto fonetico.
Persona / VerboAndareFareDareStareDire
TuVa’ / Vai!Fa’ / Fai!Da’ / Dai!Sta’ / Stai!Dì’!
NoiAndiamo!Facciamo!Diamo!Stiamo!Diciamo!
VoiAndate!Fate!Date!State!Dite!

Eccezioni!

  1. Anche i verbi essere e avere sono irregolari all’imperativo nelle forme tu, noi e voi: sii!, siamo!, siate! (essere); abbi!, abbiamo!, abbiate! (avere).
  2. Va', da', fa', sta' si usano quando la parola che segue inizia per consonante. Quando la parola successiva inizia per vocale si aggiunge una "i" alla fine del verbo: "fa' così"' -> "fai attenzione".

Esercizio 1: L'imperativo irregolare

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Stai, diamo, Fai, facciamo, Abbiate, Va', sii, Sappi

1. Stare, tu:
... attento, sto dicendo cose molto importanti.
(Stai attento, sto dicendo cose molto importanti.)
2. Dare, noi:
Ragazzi, ... una mano all'altro team.
(Ragazzi, diamo una mano all'altro team.)
3. Avere, voi:
... rispetto delle idee degli altri.
(Abbiate rispetto delle idee degli altri.)
4. Fare, noi:
Ragazzi, ... il possibile per supportarci.
(Ragazzi, facciamo il possibile per supportarci.)
5. Essere, tu:
Per favore, ... collaborativo.
(Per favore, sii collaborativo.)
6. Fare, tu:
... attenzione! Per favore.
(Fai attenzione! Per favore.)
7. Andare, tu:
... dal tuo collega e risolvete il problema.
(Va' dal tuo collega e risolvete il problema.)
8. Sapere, tu:
... ascoltare, perché la comunicazione è fondamentale.
(Sappi ascoltare, perché la comunicazione è fondamentale.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Choose the correct sentence among the three proposals that contains the irregular imperative used correctly. Pay attention to common mistakes such as the incorrect use of the forms "va'", "da'", "fa'", "sta'", or the missing addition of the "i" when the verb is followed by a vowel.

1.
"Va'" is used before words beginning with a consonant, while "in" begins with a vowel, so here you should use "vai".
"Va" without an apostrophe is not correct as an imperative; the correct imperative is "va'" or "vai".
2.
The form "fa'" is used only before words beginning with a consonant, so here it is incorrect because "attenzione" begins with a vowel.
The apostrophe is missing in "fa'", so the form is wrong.
3.
"Dà" with an accent is indicative, not imperative; the correct imperative form is "da'" without an accent.
"Dai" is used when the next word begins with a vowel. Here "il" begins with a consonant, so you must use "da'".
4.
There is a missing "i" in "sii", so the form is wrong.
"Sei" is present indicative, not imperative, so it is wrong for a command.

Introduzione all'imperativo irregolare

In questa lezione scoprirai l'imperativo irregolare dei verbi più comuni in italiano. L'imperativo serve per dare ordini, consigli o inviti ed è fondamentale conoscere le sue forme per un uso corretto nella comunicazione quotidiana.

Quali verbi si studiano?

Ci concentreremo su verbi molto usati che presentano forme irregolari all'imperativo, come andare, fare, dare, stare, e dire. Inoltre, vedremo le particolarità dei verbi essere e avere, anch'essi irregolari all'imperativo.

Forme principali e uso

L'imperativo cambia a seconda della persona:

  • Tu (singolare informale)
  • Noi (inclusivo, equivalente a "andiamo!")
  • Voi (plurale informale)

Ad esempio, per il verbo andare, le forme sono: Vai! (tu), Andiamo! (noi), Andate! (voi).

Alcuni verbi usano forme elise come va' invece di vai, ma è importante sapere quando utilizzarle correttamente.

Regole particolari

  • Uso dell'apostrofo: Va', Fa', Da', Sta' sono forme abbreviate usate quando il verbo è seguito da una parola che comincia per consonante.
  • Aggiunta della “i”: Se la parola successiva inizia per vocale, la forma deve terminare con la “i” completa, ad esempio Fai attenzione invece di Fa' attenzione.
  • Verbi 'essere' e 'avere': forme irregolari come Sii!, Siamo!, Siate! per essere; Abbi!, Abbiamo!, Abbiate! per avere.

Tabella riepilogativa

Le forme irregolari più comuni sono riassunte nella seguente tabella:

Persona / VerboAndareFareDareStareDire
TuVa' / Vai!Fa' / Fai!Da' / Dai!Sta' / Stai!Dì!
NoiAndiamo!Facciamo!Diamo!Stiamo!Diciamo!
VoiAndate!Fate!Date!State!Dite!

Consigli per l’apprendimento

  • Memorizza le forme irregolari insieme alle regole di uso (apostrofo e aggiunta della “i”).
  • Pratica con esempi reali per riconoscere quando usare ciascuna forma.
  • Ricorda che i verbi essere e avere hanno forme molto comune ma irregolari, molto usate nel parlato e nello scritto.

Differenze rispetto ad altre lingue

In italiano l'imperativo ha forme irregolari molto specifiche e differenze nell'uso dell'apostrofo e della vocale finale che non sempre si trovano in altre lingue. Ad esempio, in inglese non si usano apostrofi per l'imperativo e la coniugazione è meno variabile (come go!, do!). Inoltre, in italiano cambia la forma a seconda della persona (tu, noi, voi), mentre in altre lingue a volte l'imperativo è uguale per tutte le persone.

Per aiutarti:

  • Va' / Vai!: "Vai!" è la forma più completa, usata davanti a vocali.
  • Fa' / Fai!: "Fai" si usa davanti a parole che iniziano per vocale, esempio "Fai attenzione".
  • Sii!: imperativo irregolare per "essere", importante usarlo correttamente per ordini e consigli.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 28/08/2025 01:59