Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti
Il passato prossimo con essere si forma con l'ausiliare essere più il participio passato, che si accorda con genere e numero: sono arrivato/a, sei andato/a, siamo partiti/e. Scopri come esprimere azioni recenti con verbi di movimento e stati.
- Il passato prossimo indica un’azione che è avvenuta in un passato vicino.
- Usa "essere" con verbi di movimento o stato.
- Con l'ausiliare "essere", il participio passato si accorda con il genere e numero del soggetto.
Coniugazione di 'essere' | Participio | Esempio |
---|---|---|
Io sono | Arrivato/i Arrivata/e | Sono arrivato a casa. |
Tu sei | Sei arrivato alle 8 in punto. | |
Lui/lei è | E' arrivata in ritardo. | |
Noi siamo | Siamo arrivati a mezzogiorno. | |
Voi siete | Siete arrivati nel pomeriggio. | |
Loro sono | Sono arrivate alle 4 meno un quarto. |
Eccezioni!
- I verbi riflessivi usano sempre "essere".
Esercizio 1: Il passato prossimo con essere
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
siamo usciti, siamo arrivati, sono arrivati, è arrivata, è andata, è andato, sei uscito, sono partiti
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ______ arrivato a casa ieri sera.
2. Lei ______ andata al mercato stamattina.
3. Noi ______ partiti presto stamattina.
4. Voi ______ tornati tardi ieri sera.
5. Loro ______ arrivate in orario per la riunione.
6. Tu ______ rimasta a casa ieri perché eri stanca.