Il passato prossimo con il verbo avere si forma usando la coniugazione di "avere" + il participio passato invariato, come in "ho sentito" o "hai sentito" per esprimere azioni concluse e vissute personalmente.
- Usiamo il verbo "avere" con verbi transitivi.
- Con l'ausiliare "avere", il participio passato resta invariato.
Coniugazione di 'avere' | Participio | Esempio |
---|---|---|
Io ho | Sentito | Ho sentito un rumore forte. |
Tu hai | Hai sentito delle emozioni forti. | |
Lui/lei ha | Hai sentito molta felicità. | |
Noi abbiamo | Abbiamo sentito della rabbia. | |
Voi avete | Avete sentito un bel suono. | |
Loro hanno | Hanno sentito dei rumori. |
Esercizio 1: Il passato prossimo con avere
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
hai sentito, ho fatto, abbiamo mangiato, avete parlato, ha parlato, ha compiuto, ha cucinato, abbiamo sentito
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Noi ______ partiti presto stamattina per arrivare in orario.
2. Lei ______ tornata felice dopo il viaggio di lavoro.
3. Io ______ arrivato a casa alle sette di sera.
4. Loro ______ usciti dal ristorante felici della serata.
5. Tu ______ rimasta sorpresa dalla notizia del collega.
6. Noi ______ stati molto contenti della festa ieri sera.