Le preposizioni di luogo in italiano spiegano come esprimere spostamenti con "andare" usando "in", "a", "per", "da" e "verso". Questa lezione A1 insegna l'uso corretto per paesi, città, trasporti e direzioni, con esempi pratici per facilitare l'apprendimento e la comunicazione quotidiana.
Preposizione (Preposizione) | Uso (Uso) | Esempio (Esempio) |
---|---|---|
Andare + in | Paesi, regioni, trasporti, luoghi chiusi (Paesi, regioni, trasporti, luoghi chiusi) | Vado in macchina (Vado in macchina) Andiamo in stazione (Andiamo in stazione) |
Andare + a | Città, luoghi precisi, eventi o casa (Città, luoghi precisi, eventi o casa) | Vai a Roma (Vai a Roma) Andiamo a cena (Andiamo a cena) |
Andare + verso | Direzione approssimativa, generale (Direzione approssimativa, generale) | Andiamo verso la stazione (Andiamo verso la stazione) Va verso la piazza (Va verso la piazza) |
Da | Provenienza (Provenienza) | Vengo da Torino (Vengo da Torino) |
Per | Destinazione, attraverso un luogo (Destinazione, attraverso un luogo) | Questo biglietto è per Roma (Questo biglietto è per Roma) Passo per il parco (Passo per il parco) |
Eccezioni!
- Con i mezzi di trasporto usiamo "in", però diciamo "andare a piedi".
Esercizio 1: Le preposizioni di luogo: andare in, andare a, per, da, ecc.
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
in, da, verso, per
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Domani vado ___ stazione per prendere il treno.
2. Andiamo ___ Roma per lavoro questa settimana.
3. Vengo ___ Milano, sono appena arrivato.
4. Prendo il bus ___ città per andare al lavoro.
5. Camminiamo ___ il parco vicino a casa.
6. Vado ___ piedi al supermercato stasera.