Questa lezione introduce i verbi riflessivi italiani, spiegando la loro struttura e uso a livello A1. Imparerai come coniugare verbi come "svegliarsi" e "vestirsi", utilizzare i pronomi riflessivi corretti e distinguere tra azione riflessiva e reciproca. Esempi pratici guideranno il tuo apprendimento, rendendo la grammatica italiana semplice e accessibile.
- i verbi riflessivi terminano in -si all'infinito.
- Il pronome riflessivo si coniuga, e va davanti al verbo.
Verbo Svegliarsi (Verbo Svegliarsi) | Verbo Vestirsi (Verbo Vestirsi) |
---|---|
Io mi sveglio (Io mi sveglio) | Io mi vesto (Io mi vesto) |
Tu ti svegli (Tu ti svegli) | Tu ti vesti (Tu ti vesti) |
Lui/lei si sveglia (Lui/lei si sveglia) | Lui/ lei si veste (Lui/ lei si veste) |
Noi ci svegliamo (Noi ci svegliamo) | Noi ci vestiamo (Noi ci vestiamo) |
Voi vi svegliate (Voi vi svegliate) | Voi vi vestite (Voi vi vestite) |
Loro si svegliano (Loro si svegliano) | Loro si vestono (Loro si vestono) |
Eccezioni!
- Alcuni verbi riflessivi possono avere un valore reciproco. Esempio: "Ci vediamo domani!" (See you tomorrow!).
Esercizio 1: I verbi riflessivi
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
si alzano, mi vesto, ti alzi, Vi vestite, Ci svegliamo, si veste, mi sveglio, Mi pettino
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ___ sempre alle sette del mattino.
2. Tu ___ prima di uscire di casa.
3. Lui ___ le mani dopo aver mangiato.
4. Noi ___ sempre al bar alle otto.
5. Voi ___ dopo il lavoro.
6. Loro ___ per la riunione della mattina.