Scopri come usare il "si impersonale" per esprimere azioni generali come in "Si mangia bene" o "Si vive tranquilli"; includiamo anche i verbi riflessivi con la forma "ci si" come in "Ci si sveglia presto".
- Il si impersonale esprime azioni in generale che coinvolgono tante persone e non una in particolare.
- Il verbo solitamente è coniugato alla terza persona singolare.
- La forma impersonale dei verbi riflessivi si forma con ci + si + terza persona singolare.
Formula | Esempio |
---|---|
Si + Mangiare | Si mangia bene nel villaggio. |
Si + Vivere | Si vive tranquilli nella natura. |
Si + Vedere | Si vede il contadino lavorare. |
Ci + Si + Svegliarsi | Ci si sveglia presto in campagna. |
Ci + Si+ Perdersi | Ci si perde facilmente nei campi. |
Esercizio 1: Il "si" impersonale
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
si allevano, ci si sveglia, si vive, si visita, si vedono, si nutre, si alleva, si usano
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Choose the correct sentence for each example that uses the impersonal 'si' in everyday situations of the countryside or village life. Pay attention to common errors in the impersonal form.