Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri i verbi modali italiani "potere", "dovere" e "volere" per esprimere capacità, obbligo e desiderio. Impara le coniugazioni al presente, gli usi fondamentali e le differenze importanti con l'inglese, con esempi pratici per migliorare il tuo italiano A1.
  1. I verbi modali sono seguiti dall'infinito.
Potere (Potere)Volere (Volere)Dovere (Dovere)
Io posso (Io posso)Io voglio (Io voglio)Io devo (Io devo)
Tu puoi (Tu puoi)Tu vuoi (Tu vuoi)Tu devi (Tu devi)
Lui/ Lei può (Lui/ Lei può)Lui/ Lei vuole (Lui/ Lei vuole)Lui/ Lei deve (Lui/ Lei deve)
Noi possiamo (Noi possiamo)Noi vogliamo (Noi vogliamo)Noi dobbiamo (Noi dobbiamo)
Voi potete (Voi potete)Voi volete (Voi volete)Voi dovete (Voi dovete)
Loro possono (Loro possono)Loro vogliono (Loro vogliono)Loro devono (Loro devono)

Esercizio 1: I verbi modali: 'Potere', 'Dovere', 'Volere'

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

vuole, voglio, possiamo, vuoi, dovete, dobbiamo, può, posso

1. Volere:
Io ... quella camicia in vetrina.
(Io voglio quella camicia in vetrina.)
2. Dovere:
Voi ... pagare alla cassa.
(Voi dovete pagare alla cassa.)
3. Potere:
Lui ... provare la maglietta rossa.
(Lui può provare la maglietta rossa.)
4. Potere:
Io ... provare la giacca blu.
(Io posso provare la giacca blu.)
5. Potere:
Noi ... chiedere la nostra taglia.
(Noi possiamo chiedere la nostra taglia.)
6. Volere:
Lei ... comprare un cappotto.
(Lei vuole comprare un cappotto.)
7. Dovere:
Noi ... andare al negozio adesso.
(Noi dobbiamo andare al negozio adesso.)
8. Volere:
Tu ... la gonna di un'altra taglia?
(Tu vuoi la gonna di un'altra taglia?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ provare quella giacca?


2. ___ scegliere la taglia giusta per la camicia.


3. ___ questo vestito rosso?


4. Non ___ entrare senza la mascherina.


5. ___ pagare alla cassa prima di uscire.


6. ___ una giacca di taglia media.


I verbi modali in italiano: "Potere", "Dovere" e "Volere"

I verbi modali sono fondamentali per esprimere capacità, obbligo o desiderio in italiano. In questa lezione, imparerai a utilizzare correttamente i verbi "potere", "dovere" e "volere", che vengono seguiti dall'infinito del verbo principale.

Come si coniugano?

Questi verbi si coniugano al presente seguendo una struttura semplice. Ad esempio:

  • Potere: Io posso, Tu puoi, Lui/Lei può, Noi possiamo, Voi potete, Loro possono.
  • Volere: Io voglio, Tu vuoi, Lui/Lei vuole, Noi vogliamo, Voi volete, Loro vogliono.
  • Dovere: Io devo, Tu devi, Lui/Lei deve, Noi dobbiamo, Voi dovete, Loro devono.

Uso e significato

Potere indica la possibilità o capacità di fare qualcosa, ad esempio: "Io posso studiare la grammatica". Dovere esprime un obbligo o necessità, come in "Devo fare i compiti". Volere mostra il desiderio o la volontà, per esempio: "Voglio imparare l'italiano".

Differenze rilevanti con l'inglese

Nell'italiano, a differenza dell'inglese, i verbi modali richiedono sempre l'infinito dopo di essi, senza usare il verbo ausiliare 'to'. Per esempio, si dice "Posso andare" e non "Posso andato". Inoltre, "dovere" esprime obbligo in modo più diretto rispetto a "must" in inglese, che a volte ha tonalità diverse.

Frasi utili e pratica

  • Posso provare quella giacca?
  • Devo scegliere la taglia giusta per la camicia.
  • Vuoi questo vestito rosso?
  • Non posso entrare senza la mascherina.
  • Dobbiamo pagare alla cassa prima di uscire.
  • Vorrei una giacca di taglia media.

Questa lezione offre le basi essenziali per utilizzare "potere", "dovere" e "volere" in modo naturale e corretto nel parlato quotidiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 02:45