Scopri i verbi modali italiani 'Potere', 'Volere' e 'Dovere', usati per esprimere capacità (posso), desiderio (voglio) e obbligo (devo), seguiti sempre da un verbo all'infinito.
  1. I verbi modali sono seguiti dall'infinito.
PotereVolereDovere
Io possoIo voglioIo devo
Tu puoiTu vuoiTu devi
Lui/ Lei puòLui/ Lei vuoleLui/ Lei deve
Noi possiamoNoi vogliamoNoi dobbiamo
Voi poteteVoi voleteVoi dovete
Loro possonoLoro voglionoLoro devono

Esercizio 1: I verbi modali: 'Potere', 'Dovere', 'Volere'

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

vuole, voglio, possiamo, vuoi, dovete, dobbiamo, può, posso

1. Volere:
Io ... quella camicia in vetrina.
(Io voglio quella camicia in vetrina.)
2. Dovere:
Voi ... pagare alla cassa.
(Voi dovete pagare alla cassa.)
3. Potere:
Lui ... provare la maglietta rossa.
(Lui può provare la maglietta rossa.)
4. Potere:
Io ... provare la giacca blu.
(Io posso provare la giacca blu.)
5. Potere:
Noi ... chiedere la nostra taglia.
(Noi possiamo chiedere la nostra taglia.)
6. Volere:
Lei ... comprare un cappotto.
(Lei vuole comprare un cappotto.)
7. Dovere:
Noi ... andare al negozio adesso.
(Noi dobbiamo andare al negozio adesso.)
8. Volere:
Tu ... la gonna di un'altra taglia?
(Tu vuoi la gonna di un'altra taglia?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ provare quella giacca?


2. ___ scegliere la taglia giusta per la camicia.


3. ___ questo vestito rosso?


4. Non ___ entrare senza la mascherina.


5. ___ pagare alla cassa prima di uscire.


6. ___ una giacca di taglia media.


I verbi modali: Potere, Dovere, Volere

In questa lezione approfondiremo l'uso dei tre verbi modali fondamentali in italiano: potere, dovere e volere. Questi verbi esprimono concetti chiave come la capacità, l'obbligo e il desiderio, e sono sempre seguiti da un verbo all'infinito.

Cosa sono i verbi modali?

I verbi modali permettono di comunicare intenzioni, possibilità, necessità o doveri in modo semplice ed efficace. In italiano, i principali verbi modali sono potere (indica la capacità o possibilità), dovere (esprime obbligo o necessità) e volere (manifesta desiderio o volontà).

Coniugazione dei verbi modali al presente

Ogni verbo modale segue una propria coniugazione nel presente indicativo, indispensabile per formare frasi corrette. Ecco le forme base:

  • Potere: io posso, tu puoi, lui/lei può, noi possiamo, voi potete, loro possono
  • Volere: io voglio, tu vuoi, lui/lei vuole, noi vogliamo, voi volete, loro vogliono
  • Dovere: io devo, tu devi, lui/lei deve, noi dobbiamo, voi dovete, loro devono

Uso e esempi pratici

Questi verbi sono sempre seguiti da un verbo all'infinito, ad esempio:

  • Posso provare quella giacca? (voler esprimere la possibilità)
  • Devo scegliere la taglia giusta. (obbligo o necessità)
  • Voglio questo vestito rosso. (desiderio o volontà)

È importante notare che la forma negativa si costruisce con non davanti al verbo modale, come in Non posso entrare senza la mascherina.

Differenze con altre lingue

Rispetto ad alcune altre lingue, l'italiano usa questi verbi con una struttura fissa: verbo modale + verbo all'infinito. Non ci sono tempi composti o ausiliari diversi per esprimere capacità, obbligo o desiderio nel presente semplice.

Per esempio, in italiano si dice Io posso parlare senza cambi di verbo ausiliare, mentre in altre lingue si possono usare costrutti più complessi.

Parole e frasi utili

  • Potere – capacità, permesso: posso = I can / may
  • Dovere – obbligo, necessità: devo = I must / have to
  • Volere – desiderio, intenzione: voglio = I want
  • Negazione: non prima del verbo modale per negare (es. non posso)
  • Domande: si inizia con il verbo modale per formare una domanda diretta (es. Posso? Vuoi?)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 05:04