In questa lezione imparerai a usare i superlativi assoluti come buonissima, divertentissima e grandissima, e verbi utili per invitare e organizzare serate con amici, tra cui invitare, portare, fare e giocare.
Vocabolario (18) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Gli scacchi
Gli scacchi
2
La fidanzata
La fidanzata
3
La serata di gioco
La serata di gioco
4
L'amicizia
L'amicizia
5
Il luna park
Il luna park
Esercizio 2: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Vedi spesso i tuoi amici? Che tipo di attività ti piace fare insieme a loro? (Vedi spesso i tuoi amici? Che tipo di attività ti piace fare insieme?)
- Preferisci andare alle feste o fare una serata di giochi da tavolo insieme? (Preferisci andare alle feste o fare una serata di giochi da tavolo insieme?)
- Sei mai stato in viaggio con i tuoi amici? Raccontaci! (Sei mai stato in viaggio con i tuoi amici? Raccontaci!)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Vedo i miei amici ogni settimana. Di solito ci incontriamo per un caffè e chiacchieriamo. |
Vedo i miei amici solo una o due volte al mese. Di solito ceniamo e giochiamo insieme. |
Preferisco uscire quando vedo i miei amici. |
Adoro giocare ai giochi da tavolo, quindi ogni volta che vedo i miei amici giochiamo a ludo insieme. |
Con il mio amico Juán gioco sempre a scacchi. |
L'anno scorso sono andato in viaggio a Innsbruck con due dei miei amici. Abbiamo fatto escursioni e visitato la città. Il tempo era magnifico! |
... |
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Domani __________ gli amici per una serata di gioco.
2. Durante la serata, __________ a giochi di carte e faremo un brindisi.
3. Sono felice perché tutti __________ felici e si divertiranno molto.
4. Alla fine della serata, __________ un brindisi bellissimo per celebrare l'amicizia.
Esercizio 5: Visiting Friends
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Organizzare - Organize
Presente
- io organizzo
- tu organizzi
- lui/lei organizza
- noi organizziamo
- voi organizzate
- loro organizzano
Invitare - Invite
Presente
- io invito
- tu inviti
- lui/lei invita
- noi invitiamo
- voi invitate
- loro invitano
Portare - Bring
Presente
- io porto
- tu porti
- lui/lei porta
- noi portiamo
- voi portate
- loro portano
Fare - Make
Presente
- io faccio
- tu fai
- lui/lei fa
- noi facciamo
- voi fate
- loro fanno
Giocare - Play
Presente
- io gioco
- tu giochi
- lui/lei gioca
- noi giochiamo
- voi giocate
- loro giocano
Esercizio 6: Superlativi assoluti: issimo, -issima, ecc.
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Superlativi assoluti: issimo, -issima, ecc.
Mostra la traduzione Mostra le rispostecaldissimo, divertentissima, noiosissimo, freddissimo, buonissima, grandissimo, simpaticissimo
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A2.17.1 Grammatica
Superlativi assoluti: issimo, -issima, ecc.
Superlativi assoluti: issimo, -issima, ecc.
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Invitare invitare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) invito | (io) invito |
(tu) inviti | (tu) inviti |
(lui/lei) invita | (lui/lei) invita |
(noi) invitiamo | (noi) invitiamo |
(voi) invitate | (voi) invitate |
(loro) invitano | (loro) invitano |
Donare donare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) dono | (io) dono |
(tu) doni | (tu) doni |
(lui/lei) dona | (lui/lei) dona |
(noi) doniamo | (noi) doniamo |
(voi) donate | (voi) donate |
(loro) donano | (loro) donano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Visiting Friends: imparare l'italiano con superlativi assoluti e conversazioni pratiche
Questa lezione introduce l'uso dei superlativi assoluti con il suffisso -issimo/-issima e offre dialoghi utili per simulare situazioni quotidiane come invitare amici a cena, organizzare serate giochi e accogliere ospiti a casa. L'obiettivo è consolidare il vocabolario e le strutture verbali del presente, oltre a potenziare l'espressione di emozioni e qualità in contesti informali.
Superlativi assoluti: forme ed esempi
I superlativi assoluti in italiano si formano aggiungendo -issimo/-issima alla radice dell'aggettivo o avverbio per esprimere un grado estremo o intensificato di una qualità.
- buonissima – molto buona
- grandissimo – molto grande
- divertentissima – molto divertente
- interessantissima – molto interessante
Questi termini enfatizzano le caratteristiche delle serate o degli oggetti descritti, rendendo la conversazione più vivace e coinvolgente.
Dialoghi pratici: invitare e accogliere amici
Attraverso esercizi di simulazione, potrai praticare frasi utili per:
- Invitare un amico a cena, gestendo orari e preparazioni.
- Organizzare una serata giochi, coordinando inviti, cibo e intrattenimento.
- Accogliere amici a casa, presentando attività della serata e condividendo emozioni.
Frasi chiave
- "Vuoi venire a cena da me questo sabato?"
- "Preparo una cena buonissima per noi."
- "Organizziamo una serata interessantissima con amici simpaticissimi."
- "Dopo cena giocheremo a carte, sarà una serata divertentissima."
Verbi regolari al presente indicativo
La lezione include la coniugazione e l'uso di verbi comuni al presente:
- Organizzare: io organizzo, tu organizzi, lui/lei organizza...
- Invitare: io invito, tu inviti...
- Portare: io porto, tu porti...
- Fare: io faccio, tu fai...
- Giocare: io gioco, tu giochi...
Questi verbi sono fondamentali per descrivere le azioni tipiche durante incontri tra amici.
Mini racconto per esercitarsi
Un breve racconto racconta di una serata gioco organizzata da una coppia che invita amici simpatici, usando i verbi studiati e superlativi per descrivere l’atmosfera.
Nota sulle differenze linguistiche
Poiché il corso è in italiano e la lingua di istruzione è anch’essa l’italiano, non sono necessarie traduzioni. Tuttavia, è importante sottolineare che l'italiano utilizza frequentemente forme superlative per comunicare entusiasmo e intensità, una caratteristica meno accentuata in alcune lingue. Espressioni come "sarà una serata grandissima" o "preparo una cena buonissima" testimoniano questo uso tipico. Imparare a usare queste forme aggiunge naturalezza e calore alle conversazioni quotidiane.
Parole ed espressioni utili aggiuntive da ricordare:
- benvenuti – ben arrivati
- brindisi – celebrazione con un bicchiere di bevanda
- mazzo di fiori – dono floreale
- serata giochi – incontro per giocare insieme