Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
i giochi da tavolo |
le carte |
stare tutti insieme |
il Machiavelli |
il mazzo |
il giocatore |
il turno |
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Due amici organizzano una cena e una serata di giochi di carte con un ospite straniero che non conosce le regole del machiavelli.
1. | Davide: | Stasera voglio invitare qualche amico a casa per una cena. |
2. | Federica: | Ottima idea! Che ne dici di fare una serata di giochi dopo cena? |
3. | Davide: | Perfetto! Pensavo di preparare una pasta e poi giocare a giochi di carte, tipo Machiavelli. |
4. | Federica: | C'è un mio collega che viene dall'estero, possiamo invitarlo? |
5. | Davide: | Certo, è il benvenuto! Conosce le regole del gioco? |
6. | Federica: | No, puoi aiutarmi a ripassare le regole? Non le ricordo bene. |
7. | Davide: | Certo. Ognuno riceve 13 carte, lo scopo è rimanere senza carte. |
8. | Federica: | Quando è il tuo turno, puoi pescare una carta o metterla sul tavolo. |
9. | Davide: | Esatto, ma solo se ci sono già carte sul tavolo. Se no devi iniziare il gioco con almeno tre carte. |
10. | Federica: | Queste carte possono essere tre numeri di semi diversi o una sequenza di numeri dello stesso seme. |
11. | Davide: | Esatto, te lo ricordi bene. Ricorda che le carte sul tavolo si possono spostare, questo è il bello del gioco. |
12. | Federica: | Va bene, allora stasera spieghi tu le regole. |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Che cosa vuole fare Davide questa sera?
2. Chi vuole invitare Federica oltre agli amici di Davide?
3. Qual è l'obiettivo del gioco Machiavelli?
4. Come si può aprire il gioco a Machiavelli?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Che cosa vuole fare Davide dopo la cena con i suoi amici?
- Come si inizia a giocare a Machiavelli secondo Davide?
- Hai mai invitato un collega o un amico straniero a casa tua? Racconta com'è andata.
- Quali altri giochi da tavolo o di carte ti piace giocare con i tuoi amici?